abbiamo trovato 3 ricette simili disponibili al confronto
spadellandia.it
giallozafferano.it
cookist.it
• Lavate le vongole e mettetele a bagno in acqua leggermente salata per almeno 2 ore, in modo da eliminare la sabbia presente all’interno.
• Scolatele e sciacquatele, quindi ponetele in un tegame con il coperchio e fatele aprire a fiamma vivace, prelevatele via via e mettetele da parte; eliminate quelle rimaste chiuse.
• Filtrate l’acqua di cottura in una pentola capiente e aggiungete altra acqua, sufficiente a ottenere 200 ml di liquido a persona. Unite il sedano, l’alloro, qualche foglia di prezzemolo e riportate a bollore a fuoco basso.
• Intanto pelate la patata e tagliatela a cubetti.
• Tritate il porro e l’aglio e fateli soffriggere in una padella capiente con l'olio per 2 minuti circa a fiamma dolce. Sfumate con il vino, aggiungete la patata, i pomodori pelati tritati e fateli insaporire per qualche secondo a fuoco vivace; poi abbassate la fiamma, salate e pepate appena e cuocete per circa 5 minuti con il coperchio.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Zuppa Di Vongole" su spadellandia.it
Per preparare la zuppa di vongole, prima di tutto controllate che queste ultime non contengano sabbia: picchiettatele una ad una su un tagliere dalla parte dell'apertura 1 . Se uscirà della sabbia scura significa che la vongola sarà piena di sabbia e sarà quindi da buttare. Eliminate anche quelle che presentano il guscio rotto. Poi ponetele in un colapasta poggiato su una ciotola e sciacquatele più volte 2 sotto acqua corrente: terminate quando nella ciotola non si vedrà più sabbia. Tenetele un momento da parte; passate alla pulizia delle mazzancolle . Staccate la testa (se presente), poi sgusciateli (tenete da parte il carapace) 3 ed eliminate il filetto nero (l’intestino) incidendo il dorso dei gamberi e tirando con uno stuzzicandenti in maniera molto delicata.
Mondate le verdure che serviranno per il fumetto : tagliate via la barbetta al cipollotto e la parte più verde 4 e riducetelo a rondelle; pelate e tagliate a pezzetti anche il sedano e la carota, quindi tagliate grossolanamente anche il prezzemolo e l’erba cipollina 5 . Infine tagliate a metà 150 g di pomodori 6 .
In un tegame ponete un goccio d'olio insieme a tutte le verdure tagliate 7 , unite i carapaci 8 , fate rosolare un paio di minuti a fuoco medio, poi sfumate con 50 g di vino bianco 9
e aggiungete i pomodorini 10 . Poi versate anche 500 g di acqua 11 , il sale grosso 12 e il pepe bianco in grani;
fate cuocere il fumetto per almeno 30 minuti a fuoco medio 13 . Intanto, riprendete le vongole, scolatele e tuffatele in un tegame capiente in cui avrete fatto rosolare uno spicchio di aglio intero (così potrete toglierlo più facilmente) (14-15).
Sfumate con 150 g di vino bianco 16 , quindi coprite con il coperchio 17 e cuocete il tempo che si schiudano le valve, a fuoco vivace. Una volta pronte 18 ,
Una volta pronte, potrete scolarle 19 conservando il liquido che si sarà creato; sgusciatele lasciandone qualcuna intera da aggiungere alla zuppa con il guscio 20 . Prendete il peperoncino fresco, incidetelo e privatelo dei semini 21 quindi riducetelo a listarelle.
In un tegame capiente versate un filo d’olio e soffriggete l’aglio in camicia che potrete poi togliere con una pinza da cucina. Quindi versate i filetti di acciughe e il peperoncino 22 . Dopo qualche istante unite 150 g di pomodori tagliati a spicchi 23 e insaporite con il sale e un cucchiaio di concentrato di pomodoro. Mentre i pomodorini appassiscono a fuoco lento,
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Zuppa Di Vongole" su giallozafferano.it
Sciacquate accuratamente i gamberi sotto l'acqua corrente fredda, quindi sgusciateli, eliminate il filamento scuro dell'intestino e mettete da parte le teste e i carapaci (1).
Mondate a tagliate a tocchetti il cipollotto, il sedano e la carota. Lavate i pomodori e fateli a spicchi. Fate scaldare un filo di olio in una pentola, aggiungete le verdure e fatele soffriggere per qualche minuto (2).
Aggiungete le teste e i carapaci dei gamberi e lasciate rosolare per 1 minuto, quindi bagnate con un goccio di vino (3) e fate sfumare.
Coprite con l'acqua, condite con un pizzico di sale e di pepe e lasciate cuocere per almeno 30 minuti a fuoco medio (4).
Fate rosolare 1 spicchio di aglio in un tegame con un filo di olio, aggiungete le vongole, sciacquate accuratamente sotto l'acqua corrente fredda, lasciando insaporire per qualche minuto; sfumate con un bicchiere di vino (5) e proseguite la cottura fino a completa apertura delle valve.
Trasferite il fumetto di gamberi in un mixer da cucina e frullate per bene, quindi filtrate il composto passandolo attraverso un setaccio (6).
Sgusciate le vongole, tenendone da parte qualcuna con il guscio, e conservate il loro liquido di cottura (7).
In un tegame fate soffriggere 1 spicchio di aglio, il peperoncino e le alici con un filo di olio; aggiungete i pomodori pelati, il fumetto di gamberi (8) e il liquido di cottura delle vongole, filtrato, e lasciate cuocere il tutto per circa 20-25 minuti.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.