abbiamo trovato 1 ricette simili disponibili al confronto
spadellandia.it
misya.info
giallozafferano.it
cookist.it
cookaround.com
gustissimo.it
• Mondate le zucchine, lavatele e tagliatele in 4 per lungo, poi riducetele a pezzetti lunghi 3-4 cm.
• In una padella capiente versate un fondo di olio e fatevi soffriggere l’aglio vestito (con la buccia) schiacciato, per 2 minuti a fiamma molto bassa, poi eliminatelo.
• Aggiungete le zucchine preparate, mescolatele in modo che si ungano bene e fatele saltare a fiamma più alta per 2-3 minuti, in modo che si coloriscano leggermente e in modo uniforme.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Zucchine Trifolate" su misya.info
Lavate e spuntate le zucchine 1 , poi asciugatele e tagliatele a rondelle 2 spesse almeno 2 mm. Ponete in una padella antiaderente l’olio e l’aglio (1 o 2 spicchi come preferite) che farete dorare, toglietelo dopo 5 minuti dalla padella e aggiungete le zucchine 3 a fuoco vivace
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Zucchine Trifolate" su cookist.it
Tagliare le zucchine a mezzelune .
Scaldare un giro di olio in padella con lo spicchio di aglio. Unire le zucchine e far rosolare bene a fiamma media per 3-4 minuti
Quindi rimuovere l’aglio insaporire con qualche foglia di basilico e regolare di sale e pepe. Cuocere per circa 8-10 minuti girando spesso per non farle attaccare.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Zucchine Trifolate" su cookaround.com
La ricetta delle zucchine trifolate si prepara molto facilmente: serve solo un po' di attenzione durante la cottura.
Iniziate dagli ingredienti necessari per condire le zucchine. Lavate il prezzemolo con acqua fredda, per poi asciugarlo tamponandolo delicatamente con uno strofinaccio da cucina. A questo punto tritatelo finemente e mettetelo da parte.
Sbucciate l'aglio e tritatelo a parte, senza mischiarlo al prezzemolo.
Ora passate all'ingrediente principale: le zucchine. Prima dovrete eliminare le estremità delle zucchine, spuntandole.
Quindi, dopo averle lavate e asciugate, tagliatele a rondelle abbastanza fini: ricordate che, affinché le zucchine possano cuocere in modo uniforme, le rondelle devono avere tutte uguale spessore.
Una volta tagliate tutte le zucchine, prendete una padella capiente che possa contenerle bene: versatevi un po' d'olio extravergine d'oliva e unitevi il trito di aglio. Mettete la padella sul fuoco e, tenendo la fiamma molto bassa, rosolate velocemente l'aglio, facendo attenzione a non bruciarlo. A questo punto unite le zucchine e fatele andare per una decina di minuti circa, a fiamma moderata. Durante la cottura insaporitele con un pizzico di sale e giratele un paio di volte per cuocerle uniformemente.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.