abbiamo trovato 4 ricette simili disponibili al confronto
spadellandia.it
cookaround.com
cookist.it
giallozafferano.it
misya.info
gustissimo.it
● Tritate finemente cipolla, carota e sedano assieme a un po’ di rosmarino, salvia e alloro.
● In un tegame con un fondo di olio fate soffriggere il trito preparato per 4-5 minuti a fiamma bassa. Legate la carne con lo spago da cucina, mettetela nel tegame e rosolatela per circa 5 minuti, girandola più volte in modo che si colorisca uniformemente; alla fine salate e pepate.
● Sfumate con il vino e proseguite la cottura a fiamma bassa e tegame coperto per circa un’ora, aggiungendo via via un po’ di acqua bollente, quando serve; una volta cotta, lasciate raffreddare la carne nella pentola.
● Preparate la salsa. Fate rassodare per 8 minuti le uova, che avrete tolto almeno un'ora prima dal frigo, mettendole quando l’acqua bolle leggermente; calatele una alla volta con un cucchiaio, così il guscio non si romperà. Spegnete il fuoco, trasferite le uova in acqua fredda e poi sgusciatele.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Vitello Tonnato" su spadellandia.it
Adagia la carne sul fondo di un tegame capiente, quindi aggiungi la carota, la costa di sedano e le cipolle. Per non perdere i chiodi di garofano durante la cottura, infilzali in una cipolla.
Versa il vino bianco, un giro di olio evo e copri tutto con l’acqua. Lascia cuocere a fiamma bassa con il coperchio per circa 50-60 minuti. Una volta cotta la carne lasciala raffreddare completamente, dopodichè riponila in frigorifero per almeno un paio d’ore, in modo da poterla affettare in seguito senza problemi.
Prepara la salsa: nel boccale del mixer versare la maionese, le acciughe con i capperi, il tonno ben sgocciolato e in ultimo un ciuffo di prezzemolo spezzato a mano. Con il mixer ad immersione frulla fino ad ottenere la salsa, quindi versala in una scodella e riponila in frigorifero.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Vitello Tonnato" su cookaround.com
Mondate le carote, il sedano e le cipolle e mettete a dissalare i capperi in acqua sino all'utilizzo. Adagiate il vitello in una casseruola, possibilmente oblunga. Aggiungete le carote, il sedano, le cipolle, le erbe, i chiodi di garofano, il pepe nero, l’olio ed il sale (1). Bagnate con il vino (2) e aggiungete l’acqua a temperatura ambiente (3). Fate cuocere la carne a fuoco lento per circa due ore.
Una volta cotta, lasciatela raffreddare completamente, sollevatela dal brodo e affettatela con un coltello elettrico o tradizionale a lama larga(4). Preparate la salsa tonnata: mettete nel boccale del frullatore ad immersione il tonno sgocciolato con un bicchiere di brodo di carne (5) e le uova sode tagliate a spicchi (6) e frullate.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Vitello Tonnato" su cookist.it
Per preparare il vitello tonnato, iniziate dalla pulizia delle verdure che serviranno per cuocere la carne. Lavatele, quindi pelate la carota e spuntatela, tagliatela in pezzi 1 . Poi eliminate le estremità dal sedano e tagliate anch'esso in pezzi 2 . Sbucciate la cipolla e dividetela in 2 parti 3 . Man mano raccogliete gli ingredienti in una ciotola e aggiungete anche l’aglio intero, senza camicia.
Passate alla pulizia della carne eliminando eventuali cartilagini e filamenti di grasso 4 . In una pentola capiente mettete il pezzo di girello, le verdure tagliate 5 , la foglia di alloro, 2-3 chiodi di garofano e i grani di pepe nero 6 .
Versate il vino bianco 7 e poi l'acqua che dovrà coprire il tutto 8 . Unite due pizzichi di sale 9
e poi l’olio 10 . Accendete il fornello e attendete che raggiunga il bollore, dopodiché, man a mano eliminate la schiuma che affiorerà in superficie 11 . Poi chiudete col coperchio e abbassate leggermente la fiamma lasciando cuocere circa 40-45 minuti: ricordando che per ogni 500 g di carne occorrono circa 30 minuti di cottura. L’importante è che al cuore la carne non superi i 65°, da misurare con un termometro da cucina 12 .
Una volta cotto il pezzo di carne 13 , scolatelo e lasciatelo raffreddare completamente 14 . Poi eliminate alloro, pepe e chiodi di garofano 15 .
Recuperate 1/3 del brodo ottenuto e lasciatelo restringere a fiamma alta per una decina di minuti. La restante parte di brodo di carne sarà utile per altre preparazione, come per esempio i risotti 16 ; a fine cottura scolate le verdure in un recipiente 17 . Intanto passate a preparare le uova sode . In un pentolino con abbondante acqua fredda immergete le uova fresche. Accendete il fornello e dal momento del bollore contate 9 minuti 18 .
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Vitello Tonnato" su giallozafferano.it
Lavare e mondare le verdure e tagliarle a pezzetti.Legate il pezzo di girello con lo spago da cucina ed adagiatelo in un'ampia casseruola insieme alla carota, il sedano, la cipolla e i grani di pepe.Aggiungere il vino bianco, l'olio extravergine d'oliva, un pizzico di sale e pepe e ricoprire il tutto con l'acqua.Lasciate cuocere per un'ora e mezza a fuoco moderato.
Nel frattempo preparate la salsa tonnata.Immergere le uova in acqua e fare cuocere per 10 minuti circa. Quando saranno sode, sgusciarle e mettetele da parte insieme al tonno appena sgocciolato e ai capperi.Frullate il tutto diluendo con un mestolo di brodo filtrato.Una volta cotta la carne,lasciatela raffreddare quindi tagliare la carne a fettine sottili e adagiatele su un piatto.Versare la salsa tonnata sulle fettine di girello.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Vitello Tonnato" su misya.info
Per preparare il vitello tonnato, iniziate dalla cottura della carne che richiede un po' di tempo.
Come prima cosa pulite le verdure con le quali andrete a cuocere la carne: pelate la carota, lavate e tagliate in due parti il sedano, sbucciate e tagliate la cipolla a metà o in 4 parti.
Mettete il tutto in una pentola capiente, unendo anche i chiodi di garofano, il pepe in grani e le foglie di alloro. Per finire adagiate anche la carne e copritela con il vino e l'acqua (l'acqua dev'essere in quantità sufficiente da coprire bene la carne stessa).
Fate quindi cuocere il magatello per circa 40 minuti a fiamma bassa da quando il brodo comincerà a sobbollire, salandolo più o meno a metà preparazione.
Trascorso il tempo necessario per la cottura, lasciate raffreddare la carne nel suo brodo.
A questo punto potete iniziare ad occuparvi della salsa tonnata. Prima preparate le uova sode: mettetele quindi in un pentolino, copritele d’acqua e fatele cuocere per circa 7-8 minuti da quando l'acqua comincerà a bollire. Una volta pronte scolatele, passatele sotto l’acqua fredda ed eliminate i gusci: ora tagliate ogni uovo a metà e ricavatene i tuorli.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.