abbiamo trovato 4 ricette simili disponibili al confronto
cookaround.com
cookist.it
gustissimo.it
spadellandia.it
In una casseruola fate fondere 30 g di burro, unite la farina mescolando continuamente. Aggiungete, quindi, la metà del brodo a disposizione, i funghi secchi e una presa di prezzemolo tritato. Insaporite di sale e pepe. Lasciate cuocere per 15 minuti.
In una padella trifolate i funghi champignon con il burro e regolate di sale. Aggiungete il prezzemolo tritato ed il restante brodo.
Unite, a questo punto, i funghi chiampignons appena trifolati alla casseruola e lasciate cuocere per altri 10 minuti.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Vellutata Di Funghi" su cookaround.com
Pulite i funghi raschiando la terra attaccata con un coltellino e pulendoli delicatamente con un panno umido. Ora staccate il gambo dalla cappella con un movimento rotatorio e tagliateli a fettine sottili.(1) Lavate le patate, sbucciatele e tagliatele a dadini (2), tagliate il porro a rondelle e fatelo rosolare in un tegame antiaderente con un filo d'olio. Fatelo appassire e unite poi le patate e i funghi, cuocete per un paio di minuti, mescolando con un cucchiaio di legno. Aggiungete poi il brodo vegetale e fate cuocere per una ventina di minuti a fuoco medio, o fino a ...
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Vellutata Di Funghi" su cookist.it
Prendete una casseruola dai bordi abbastanza alti e, mentre fate sciogliere un po' di burro, unite lentamente la farina mescolando per qualche minuto. Aggiungete quindi i funghi secchi (che avrete fatto rinvenire in acqua per mezz'ora), 500 ml di brodo, un pizzico di prezzemolo e una presa di sale. Fate cuocere 15 minuti e continuate a mescolare.
Nel frattempo pulite i gambi dei funghi freschi con l'aiuto di un coltellino e i cappelli con uno strofinaccio umido, poi tagliateli a fettine.
In una padella, trifolate i funghi freschi con il burro, aggiungeteci del prezzemolo e un pizzico di sale. Infine, versate gli altri 500 ml di brodo.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Vellutata Di Funghi" su gustissimo.it
• Mettete al fuoco il brodo e portatelo a leggera ebollizione.
• Tagliate via le parti terrose del gambo dei porcini, lavandoli con un pennellino inzuppato di acqua se la terra è poca: in caso contrario, sciacquateli brevemente sotto un filo d’acqua, poi asciugateli con un panno pulito.
• Tagliate uno o due funghi a fettine sottili, mantenendone per quanto possibile la forma, e saltatele in padella con un filo di olio per 2 minuti a fiamma media, girandole a metà cottura. Mettetele da parte per la decorazione finale.
• Preparate il roux. In un pentolino scaldate l’olio a fiamma molto bassa, aggiungete la farina e fatela dorare per 1 minuto. Aggiungete poco alla volta qualche cucchiaiata di brodo mescolando sempre per non formare grumi, fino a ottenere una cremina densa, poi insaporitelo con un pizzico di pepe e spegnete.
• Riprendete i funghi rimasti, ruotate il gambo per staccarlo dalla cappella e tagliateli a dadini piccoli.
• Lavate le patate, pelatele e riducetele a pezzettini.
• Mondate il porro, tagliatelo a rondelle sottili e fatelo appassire in una pentola capiente con un filo di olio e altrettanto brodo, per 4-5 minuti a fiamma bassa.
• Unite le patate e lasciate insaporire per 2-3 minuti, aggiungete il roux e poi versate a filo il brodo bollente mescolando. Lasciate cuocere a fiamma moderata per 7-8 minuti, sempre rimestando.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.