abbiamo trovato 1 ricette simili disponibili al confronto
spadellandia.it
giallozafferano.it
cookaround.com
cookist.it
• Mondate i finocchi lasciando solo la parte bianca centrale.
• Sbucciate le patate e pulite i porri eliminando la parte verde, poi tagliate tutte le verdure a pezzetti.
• In una pentola lasciate fondere il burro a fiamma bassa, unite le verdure e fatele rosolare per una decina di minuti mescolando in continuazione, poi versate l’acqua e lessate per circa 20 minuti.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Vellutata Di Finocchi" su spadellandia.it
Per realizzare la vellutata di finocchi iniziate preparando il brodo vegetale (in alternativa potrete utilizzare acqua calda) lavando i finocchi sotto l’acqua corrente poi eliminate il gambo verde e l’estremità inferiore 1 , a questo punto divideteli a metà e poi affettateli sottilmente 2 . Sbucciate lo scalogno e tritatelo con il coltello 3 .
In un tegame scaldate l’olio di oliva, poi unite lo scalogno tritato 4 e fatelo rosolare per 10 minuti finché non sarà morbido. A questo punto unite i finocchi 5 fateli saltare per 7-8 minuti, poi salate, pepate e bagnate con il brodo vegetale 6 .
Proseguite la cottura per altri 10 minuti o fino a quando i finocchi non saranno morbidi e teneri , poi aromatizzate con lo zafferano in polvere 7 e con un mixer ad immersione riducete ad una purea i finocchi (8-9).
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Vellutata Di Finocchi" su giallozafferano.it
Per preparare la vellutate ai finocchi, da prima pulite i finocchi: eliminate la parte verde dei finocchi e i ciuffi. Se sono particolarmente fibrose e dure eliminate anche le prime foglie esterne, tagliate i finocchi a pezzi regolari e metteteli da parte in una scodella.
Dividete a metà le cipolle, tagliatele grossolanamente e unitele nella scodella insieme ai finocchi.
A questo punto pelate e tagliatele a cubettoni e trasferite la dadolata all'interno di una capace pentola.
Unite alle patate, le verdure, i finocchi e le cipolle, tagliate in precedenza. Versate nella pentola sufficiente acqua, in maniera tale da ricoprire completamente tutte le verdure. Salate adeguatamente il tutto, coprite, portate a bollore e a fuoco dolce lasciate sobbollire le verdure per circa 45 minuti circa. Trascorso il tempo necessario di cottura, se fosse presente nella pentola troppo liquido, lasciate asciugare a pentola scoperta per qualche minuto.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Vellutata Ai Finocchi" su cookaround.com
Mondate i finocchi, lavateli accuratamente e poi tagliateli a fettine. Pelate lo scalogno, tritatelo finemente e fatelo rosolare in una pentola di terracotta con un filo di olio; aggiungete i finocchi (1) e fateli insaporire per 8-10 minuti. Salate e pepate leggermente.
Coprite i finocchi con il brodo bollente (2) e proseguite la cottura per altri 10 minuti.
Quando i finocchi saranno ormai morbidi, profumateli con lo zafferano (3) e mescolate per bene.
Frullate il tutto con un mixer a immersione (4), fino a ottenere una crema vellutata e omogenea.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.