In una grande ciotola montate il burro con lo zucchero.A parte mescolate le uova con il latte ed unitele poi nella grande ciotola.
Setacciate farina, lievito e cacao e aggiungete anche'essi,Mescolate fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Trasferite il tutto in uno stampo rivestito di carta forno e cuocete a 160 °C per 1 ora.A fine cottura fate intiepidire e capovolgete la torta.Quando sarà fredda tagliatela in 3 strati orizzontali.
Preparate la farcia montando la panna.Successivamente aggiungete il latte condensato e la farina di cocco, quindi mescolate delicatamente.Farcite il primo strato.
Una volta stesa la farcitura, aggiungete il secondo strato, farcitelo e ricopritelo nuovamente.Esercitate una leggera pressione e farcite ora tutta la torta con la restante panna.Riponetela quindi in frigorifero.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Torta Pacco Regalo" su misya.info
Per preparare la torta pacco regalo, iniziate dal pan di spagna con il procedimento a caldo: versate in una bastarella (oppure in una ciotola a bagnomaria) le uova intere, con il miele millefiori o di acacia 1 e lo zucchero 2 : è importante che l'acqua contenuta nella pentola non arrivi al fondo della bastardella. Montate il composto con la frusta e scaldatelo per portarlo alla temperatura di 40° (potete misurare la temperatura con un termometro per alimenti).
Trasferite il composto in una planetaria e lavoratelo con le fruste (potete anche usare uno sbattitore elettrico) e montate il composto a velocità media per una decina di minuti (4-5); dopodiché setacciate la farina 00 e quella di pistacchi 6 ,
amalgamatele al composto con una spatola 7 ; a scaldate leggermente la pasta di pistacchi (questo farà in modo che abbia la stessa temperatura dell'impasto) e stemperatela con un cucchiaio di composto 8 . Unitela all'impasto, mescolate e poi versate tutto in una teglia rettangolare 25x18 foderata con carta da forno 9 . Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 20-25 minuti (160° per circa 10-15 minuti se forno ventilato).
Una volta cotto, sfornatelo 10 , lasciate intiepidire quindi sformate il pan di spagna e lasciatelo raffreddare completamente su una gratella. Intanto prepate il ripieno: lavate le fragole, privatele delle foglioline verdi e ponetele in un mixer 11 . Frullatele per ottenere una polpa omogenea 12 che potrete passare al colino per eliminare eventuali grumi.
Montante la panna ben fredda con lo zucchero a velo, usando uno sbattitore elettrico 13 , quindi unite la polpa di fragole e mescolate delicatamente con una spatola per rendere il composto omogeneo 14 . Coprite e lasciate in fresco mentre tagliate il pan di spagna oramai freddo: dividetelo a metà 15 e dividete ulteriormente ogni metà in due rettangoli, otterrete così 4 strati.
Ponete su un piatto da portata un rettangolo di pan di spagna, distribuite uniformemente uno strato di crema 16 e proseguite alternando uno strato di pan di spagna e uno di crema, terminando con quest'ultima (17-18). Ponete la torta in frigorifero per almeno due ore a rasodare, mentre proseguite nella preparazione.
Dedicatevi alla copertura. scaldate la panna e versatela sul cioccolato bianco 19 , mescolate per farlo sciogliere completamente e se necessario frullatelo con un frullatore ad immersione per evitare che ci siano grumi 20 . Lasciatelo raffreddare, poi una volta freddo fatelo colare sulla torta posizionata su una gratella partendo dal centro 21 , per rivestire interamente tutta la torta.
Per realizzare il fiocco di cioccolato invece, prendete il cioccolato fondente 22 e scioglietelo a bagnomaria (o al microonde), senza superare i 31°. Quindi ritagliate strisce rettangolari i fogli di acetato (che potete reperire in cartoleria): 2 di 4 cm di spessore per 30 cm di lunghezza che possano incrociare la torta, coprendo sia la superficie che i bordi: saranno i nastri che chiudono la torta pacco regalo. Poi ritagliate tanti rettangolini di acetato 10x1,5 cm per creare le pieghe del fiocco e disponetele su un foglio di carta da forno 23 . Tenete da parte poco cioccolato fuso in una sac-à-poche, il resto stendetelo sulle strisce di acetato, distribuendolo accuratamente con una spatola 24 .
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.