abbiamo trovato 10 ricette simili disponibili al confronto
spadellandia.it
giallozafferano.it
misya.info
• Preparate la ganache. Scaldate la panna, prima che bolla versatela poco alla volta sul cioccolato tritato, che avrete posto in una ciotola, mescolando con una frusta fino a ottenere una crema omogenea. Lasciatela raffreddare per 6 ore (meglio se la preparate la sera prima), finché otterrete una consistenza cremosa.
• Dedicatevi alla base. In una ciotola montate la panna fredda con le fruste elettriche finché sarà soda.
• In una seconda ciotola capiente montate le uova con lo zucchero e un pizzico di sale, con le fruste ben lavate e asciugate. Lavoratele finché otterrete un composto spumoso e chiaro, verso la fine unite la scorza di limone grattugiata.
• Aggiungete la farina setacciata con il lievito, amalgamando tutto con le fruste.
• Unite la panna montata un po' alla volta, mescolando piano dal basso verso l’alto.
• Imburrate e infarinate uno stampo da 22 cm imburrato e infarinato, quindi versatevi il composto e livellatelo.
• Cuocete la torta in forno statico già caldo a 180°C per circa 50 minuti, controllando la cottura con uno stecchino. Se notate che la torta inizia a scurire, abbassate la temperatura a 160°C.
• Sfornate la torta, fatela intiepidire, levatela dallo stampo e lasciatela raffreddare.
• Preparate la farcitura. Ammorbidite i fogli di colla di pesce in acqua fredda per 5-10 minuti.
• Lavate le fragole e riducetele a purea con il mixer. Trasferitele in un pentolino posto su fiamma dolce e mescolate fino a quando la preparazione inizia a sobbollire.
• Versate la purea in una ciotola capiente, aggiungete la gelatina strizzata, mischiate e fate intiepidire.
• Schiacciate il formaggio con una forchetta. Setacciatevi lo zucchero a velo e lavorate con le fruste elettriche a bassa velocità, poi unite poco alla volta lo yogurt, sempre frullando.
• Versate un po' alla volta questo composto nella purea di fragole, mescolando con le fruste elettriche.
• Montate la torta. Tagliate la base in due dischi di uguale spessore.
• Spalmate sul disco di base la mousse di fragole, livellate e adagiatevi sopra l’altro disco. Ponete il dolce in frigo per circa 3 ore.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Torta Di Compleanno" su spadellandia.it
Per preparare la torta di compleanno iniziate dalla crema pasticcera 1 seguendo la ricetta che trovate qui (crema pasticcera) raddoppiando le dosi, una volta pronta conservatela in firgorifero ricoperta con la pellicola a contatto con la superficie della crema. Nel frattempo preparate il pan di spagna, cliccate qui per visualizzare la scheda della ricetta (pan di spagna). Dividete gli albumi dai tuorli mettendoli in due ciotole grandi separate 2 ; iniziate a sbattere con l'aiuto delle fruste elettriche, o della planetaria, i tuorli con metà dello zucchero 3
fino ad ottenere un composto spumoso, gonfio e di colore giallo chiaro 4 . Sbattete ora, dopo aver pulito molto bene le vostre fruste, anche gli albumi con un pizzico di sale 5 e dopo circa 5 minuti quando saranno già abbastanza gonfi e bianchi, aggiungete il restante zucchero 6 ,
e proseguite a montare ancora per qualche minuto 7 . Unite gli albumi montati ai tuorli 8 e mescolate per amalgamare il composto 9
a questo punto aggiungete la farina e la fecola di patate setacciate insieme 10 (volendo la vanillina), versandole nel composto tramite un setaccio per far si che non si formino grumi. Mescolate il tutto con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto omogeneo, facendo attenzione a non smontarlo. Imburrate e infarinate per bene una teglia rotonda a cerniera del diametro di 24 cm e versate l'impasto 11 al centro dello stampo livellandolo per bene . Fate preriscaldare il forno (modalità statica) a 180° e infornate il vostro pan di spagna per almeno 35-40 minuti senza mai aprire il forno nella prima mezz'ora di cottura. Estraete lo stampo dal forno e fate raffreddare il pan di spagna 12 . Quando sarà cotto, lasciatelo intiepidire, sformatelo e fatelo raffreddare su di una gratella.
Intanto togliete dal frigorifero la crema, qualora fosse troppo dura riprendetela con le fruste di uno sbattitore (se ci fossero dei grumi passatela al setaccio premendo con un spatola e facendo fuoriuscire la crema in un recipiente sottostante) 13 . Ora montate 100 ml di panna e tenetela da parte. Quando la crema sarà pronta, dividetela in due ciotole: in una ciotola unite la panna precedentemente montata 14 e nell'altra il cacao setacciato 15 e amalgamate, poi coprite entrambe con la pellicola e mettetele in frigorifero. Tagliate il pan di spagna in 3 dischi di uguale spessore. Preparate quindi la bagna, sciogliendo in un pentolino lo zucchero assieme all’acqua: lasciate raffreddare, poi aggiungete l’alchermes (o altro liquore).
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Torta Di Compleanno" su giallozafferano.it
Sciogliete il burro e il cioccolato fondente a bagnomaria in una casseruola dal fondo spesso. Appena il burro e il cioccolato saranno sciolti, aggiungere il latte a filo mescolando fino a formare una crema liscia e omogenea.
Lasciate raffreddare la crema al cioccolato. Nel frattempo separate i tuorli dagli albumi, in una terrina montate i tuorli con lo zucchero, e in un'altra montate gli albumi a neve ben ferma. Non appena la crema al cioccolato si sarà raffreddata, aggiungetela ai tuorli sbattuti.
Aggiungete all'impasto la farina setacciata insieme al lievito. Infine incorporate delicatamente gli albumi montati a neve.
Mescolate fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.Imburrate ed infarinate uno stampo per torte da 26 cm e versate il composto per il pan di spagna al cioccolato.
Infornate il pan di spagna al cioccolato in forno già caldo a 180°C per 30 minuti circa. Sfornate il pan di spagna al cioccolato, capovolgetelo e lasciatelo raffreddare.
Nel frattempo preparate la crema al latte.Portate ad ebollizione il latte in una casseruola, non appena avrà raggiunto il punto di ebollizione, toglietelo dal fuoco ed aggiungete la farina, la vanillina e lo zucchero setacciato.
Rimettete la crema sul fuoco e fate addensare la crema cuocendola per un paio di minuti, mescolando di continuo.
Una volta che la crema al latte si sarà completamente raffreddata aggiungetela alla panna montata.
Mescolate la crema al latte con un cucchiaio di legno. Riponete quindi la crema in frigo.
Iniziate ora ad assemblare la torta.Preparate una bagna per torte facendo bollire 300 ml di acqua con 2 cucchiai di zucchero. Aggiungete quindi 2 cucchiai di liquore al cacao e mescolate.Tagliate il pan di spagna al cioccolato in 3 strati orizzontali.
Riponete la base della torta su un piatto da portata, bagnatela con lo sciroppo al cioccolato e ricopritela con uno strato di crema al latte.
Livellate lo strato di crema il più possibile, quindi ricoprite la farcia con il secondo disco di pan di spagna. Bagnate leggermente il disco di pan di spagna.
Aggiungete un altro strato di farcia e copritelo con l'ultimo disco di pan di spagna che avrete precedentemente bagnato.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.