Separate i tuorli dagli albumi, unite lo zucchero ai tuorli insieme ad un pizzico di sale e montate con le fruste fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso (1). Unite poco alla volta il latte e l'olio di semi continuando a mescolare con le fruste (2). Setacciate il lievito insieme alla farina ed uniteli al composto insieme alla scorza di limone grattugiata (3). Lavorate fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Torta Di Colomba" su cookist.it
Per realizzare la torta di colomba per prima cosa prendete la colomba e tagliatela a fette 1 , riducetela poi a piccoli cubetti 2 , prendete la metà di questi cubetti (220 g) e versateli in una ciotola con il latte 3 , tenete da parte la restante parte che servirà per la superficie della torta.
Inumidite bene con le mani i cubetti di colomba e teneteli da parte 4 . Imburrate uno stampo da crostata di 24 cm di diametro 5 e versate qui i cubetti ammollati nel latte 6
distribuiteli sul fondo della teglia pressando con il dorso del cucchiaio 7 . Ora occupatevi della farcitura: in una ciotola versate la ricotta ben scolata, lo zucchero a velo 8 , amalgamate il composto con una forchetta, quindi aggiungete l’uovo 9
mescolate bene per ottenere una crema omogenea 10 . Con una spatola spalmate la crema ottenuta sopra la torta 11 , quindi distribuite sopra tutta la superficie i restanti 220 g di colomba a pezzetti (12-13).
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.