Torta Di Castagne
Sorgente immagine: spadellandia.it
Seleziona tra 8 ricette per Torta Di Castagne
spadellandia.it
|
misya.info
|
cookist.it
|
cookist.it
|
cookist.it
|
giallozafferano.it
|
gustissimo.it
|
|||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Difficoltà |
facile |
facile |
facile |
facile |
facile |
medio |
medio |
||
Costo |
medio |
medio |
|||||||
Persone |
1 |
1 |
4 |
6 |
4 |
4 |
6 |
1 |
|
Prep. |
01:00 |
00:20 |
00:45 |
||||||
Cottura |
00:45 |
00:40 |
01:05 |
||||||
Total |
01:00 |
01:00 |
01:30 |
01:00 |
01:30 |
01:30 |
01:50 |
01:40 |
|
|
|||||||||
2 cucchiai rum
|
80 g rum
|
||||||||
cacao
|
40 gr cacao
|
20 gr cacao amaro in polvere
|
20g cacao amaro in polvere
|
20 gr cacao amaro in polvere
|
q.b. cacao amaro in polvere
|
3 cucchiai amaro cacao in polvere
|
|||
estratto
|
1 bustina lievito vanigliato
|
1 cucchiaino estratto di vaniglia
|
1 cucchiaino estratto di vaniglia
|
1 cucchiaino estratto di vaniglia
|
|||||
farina
|
350 g farina di castagne
|
200 gr farina di castagne
|
150 gr farina di castagne
|
280g farina di castagne
|
150 gr farina di castagne
|
150 gr farina di castagne
|
150 g farina 00
|
||
latte
|
100 ml latte
|
50 ml latte
|
300ml latte
|
50 ml latte
|
50 ml latte
|
||||
lievito dolci
|
1 bustina lievito per dolci
|
16 gr lievito per dolci
|
una bustina lievito per dolci
|
16 gr lievito per dolci
|
16 gr lievito per dolci
|
16 g lievito in polvere per dolci
|
|||
miele
|
1 cucchiaino miele
|
q.b. miele
|
|||||||
olio
|
100 ml olio extravergine di oliva
|
100 ml olio di semi
|
120 gr olio di girasole
|
120 gr olio di girasole
|
120 gr olio di girasole
|
||||
panna fresca
|
50 ml panna fresca
|
50 ml panna fresca
|
50 ml panna fresca
|
||||||
sale
|
1 pizzico sale
|
1 pizzico sale
|
1 pizzico sale
|
q.b. sale grosso
|
1 pizzico sale
|
||||
uova
|
3 uova
|
3 uova
|
4 uova medie
|
4 uova
|
4 uova medie
|
4 uova medie
|
(a temperatura ambiente) 3 uova
|
4 uova
|
|
zucchero
|
160 g zucchero di canna
|
zucchero a velo
|
170 gr zucchero semolato
|
180g zucchero
|
170 gr zucchero semolato
|
170 gr zucchero semolato
|
150 g zucchero di canna
|
200 g zucchero
|
|
burro
|
30 g burro
|
||||||||
castagne
|
500 g castagne
|
||||||||
cioccolato fondente
|
100 g cioccolato fondente
|
||||||||
marroni
|
400 g marroni
|
||||||||
yogurt magro
|
150 g yogurt magro
|
spadellandia.it
misya.info
cookist.it
cookist.it
cookist.it
giallozafferano.it
gustissimo.it
• Con le fruste elettriche montate le uova con lo zucchero per circa 5-6 minuti, fino a che non saranno gonfie e spumose.
• Unite a pioggia la farina mescolata con il lievito, poi il rum, lo yogurt e l'olio alternandoli e lavorando il tutto con la frusta a mano sino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi.
• Rivestite con della carta da forno bagnata e strizzata uno stampo a cerniera di 24 cm di diametro facendo aderire bene la carta sui bordi, quindi versatevi il composto.
• Trasferite il dolce in forno preriscaldato a 160°C (funzione statica) e fatelo cuocere per 45 minuti.
Montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.Incorporate poi il miele e l'olio a filo e continuare a montare.

Dopo aver setacciato farina, cacao e lievito, aggiungete anch'essi all'impasto.

In ultimo mettete il latte e mescolate fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.

Sgusciate le uova in una terrina capiente e aggiungete lo zucchero (1).
Montate il tutto con le fruste elettriche (2), fino a ottenere un composto spumoso e gonfio.
Versate il latte e la panna a filo (3), sempre continuando a lavorare con le fruste.
Aggiungete anche l'olio di semi (4) e mescolate ancora.
Miscelate in una terrina a parte tutte le polveri (5).
Quando il composto di uova sarà chiaro e gonfio, vuol dire che è pronto (6).
Unite le farina, pochi cucchiai alla volta (7).
Incorporate con le fruste elettriche a bassa velocità (8).
Proseguite fino a incorporare tutta la farina (9).
Dovrete ottenere un impasto cremoso ma corposo, non eccessivamente liquido (10).
Imburrate e infarinate uno stampo da 22-24 cm di diametro (11).
Aprite le uova in una ciotola, unite le zucchero e montate con le fruste elettriche per circa 10 minuti, fino ad ottenere un composto spumoso (1). In una seconda terrina setacciate gli ingredienti secchi: la farina di castagne, il cacao in polvere e la bustina di lievito per dolci (2). Unite a filo il latte e incorporatelo poco alla volta lavorando con una frusta facendo attenzione a non formare grumi (3).



Sgusciate le uova in una terrina capiente e aggiungete lo zucchero (1).
Montate il tutto con le fruste elettriche (2), fino a ottenere un composto spumoso e gonfio.
Versate il latte e la panna a filo (3), sempre continuando a lavorare con le fruste.
Aggiungete anche l'olio di semi (4) e mescolate ancora.
Miscelate in una terrina a parte tutte le polveri (5).
Quando il composto di uova sarà chiaro e gonfio, vuol dire che è pronto (6).
Unite le farina, pochi cucchiai alla volta (7).
Incorporate con le fruste elettriche a bassa velocità (8).
Proseguite fino a incorporare tutta la farina (9).
Dovrete ottenere un impasto cremoso ma corposo, non eccessivamente liquido (10).
Imburrate e infarinate uno stampo da 22-24 cm di diametro (11).
Sgusciate le uova in una terrina capiente e aggiungete lo zucchero (1).
Montate il tutto con le fruste elettriche (2), fino a ottenere un composto spumoso e gonfio.
Versate il latte e la panna a filo (3), sempre continuando a lavorare con le fruste.
Aggiungete anche l'olio di semi (4) e mescolate ancora.
Miscelate in una terrina a parte tutte le polveri (5).
Quando il composto di uova sarà chiaro e gonfio, vuol dire che è pronto (6).
Unite le farina, pochi cucchiai alla volta (7).
Incorporate con le fruste elettriche a bassa velocità (8).
Proseguite fino a incorporare tutta la farina (9).
Dovrete ottenere un impasto cremoso ma corposo, non eccessivamente liquido (10).
Imburrate e infarinate uno stampo da 22-24 cm di diametro (11).
Per preparare la torta di castagne come prima cosa riempite una casseruola d’acqua, salate con poco sale grosso 1 e versate i marroni 2 . Quando inizia il bollore coprite con un coperchio 3 e fate cuocere per circa 30-40 minuti (dipende dalla grandezza delle castagne).

Trascorso il tempo, scolate 4 e iniziate a sbucciarle ancora calde 5 , avendo cura di rimuovere anche la pellicina sottostante la buccia. Mano mano che le pulite trasferitele in una ciotola 6 , dovrete ricavarne 200 g.

Lasciatele raffreddare. Tenetene da parte un paio per la decorazione e trasferite le altre in un mixer 7 . Frullate fino ad ottenere una sorta di farina granulosa 8 , poi tenete da parte. Separate i tuorli dagli albumi, in due scodelle. Nella scodella dei tuorli aggiungete lo zucchero di canna 9 ,

i marroni frullati 10 , il rum 11 e la farina setacciata 12 .

Lavorate con le fruste elettriche 13 fino a ottenere un composto cremoso 14 . Raccogliete bene tutto l’impasto con una spatola, anche dai bordi della ciotola. Ora occupatevi del cioccolato: spezzettatelo e mettetelo in un pentolino insieme al burro 15 .

Fate sciogliere il tutto a fiamma bassissima, mescolando con un mestolo di legno 16 , in alternativa potete utilizzare il microonde per fare questa operazione. Lasciate intiepidire il cioccolato, poi unitelo all'impasto 17 e mescolate con una spatola 18 .

Incidete le castagne sul dorso con un coltello affilato affinché non si spacchino e si cuociano bene all'interno, dopodiché fatele in una pentola con abbondante acqua, per circa 50 minuti.
Scolatele, sbucciatele e passatele nello schiacciapatate, in modo da ottenere una consistenza simile al purè.
Mettete la polpa ottenuta in una ciotola e aggiungete il brandy e il cacao, amalgamando il composto.
In una terrina a parte lavorate i tuorli d’uovo con lo zucchero, sino a ottenere una crema spumosa, mentre gli albumi montateli a neve in un’altra ciotola con un pizzico di sale.
Incorporate i due composti e unite la polpa di castagne.