abbiamo trovato 9 ricette simili disponibili al confronto
spadellandia.it
giallozafferano.it
cookaround.com
cookist.it
gustissimo.it
gustissimo.it
misya.info
• Tagliate a pezzi il burro e lasciatelo ammorbidire a temperatura ambiente.
• Spezzettate grossolanamente il cioccolato e mettetelo da parte.
• Separate i tuorli dagli albumi e, con le fruste elettriche, montate questi ultimi a neve ben ferma e trasferiteli in frigo.
• In un pentolino sciogliete a bagnomaria il burro, unite il cioccolato e, a fiamma molto bassa, fatelo sciogliere; quindi spegnete e lasciate raffreddare.
• In una ciotola con la frusta a mano sbattete i tuorli con lo zucchero fino a quando saranno gonfi e spumosi. Unite il cioccolato, la farina di mandorle e amalgamate.
• Girando delicatamente con una spatola in silicone incorporate anche gli albumi montati a neve.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Torta Caprese" su spadellandia.it
Per preparare la torta caprese cominciate versando in una ciotola il burro a temperatura ambiente (è conveniente lasciarlo fuori dal frigo per almeno 12 ore prima o per almeno un paio d’ore), metà dello zucchero 1 e i semi raschiati con un coltellino da mezza bacca di vaniglia 2 . Azionate le fruste a velocità medio-alta e dopo 6-7 minuti aggiungete anche il pizzico di sale e i tuorli d’uovo. Anche le uova vanno lasciate a temperatura ambiente per almeno 12 ore 3 .
Il composto dopo pochi minuti risulterà ben spumoso 4 quindi spegnete la fruste, ripulite la ciotola con una spatola raccogliendo tutto il composto e tenete da parte 5 . In un’altra ciotola miscelate le polveri: unite il cioccolato grattugiato, le mandorle in polvere 6 ,
e le nocciole in polvere 7 . Poi setacciate la fecola di patate, il lievito per dolci 8 e il cacao amaro in polvere 9 .
Mescolate bene il tutto e tenete da parte 10 . In un’altra ciotola versate gli albumi e il rimanente zucchero a velo 11 . Assicuratevi che le fruste siano ben pulite, altrimenti gli albumi non monteranno, e azionatele 12 .
Dopo qualche minuto risulterà lucido e spumoso: non dovete montare a neve ma dovrà fare il classico becco d’uccello 13 . Tutte le preparazioni sono completate, quindi preriscaldate il forno a 170° in modalità ventilata e iniziate a miscelarle: aggiungete al composto di tuorli e burro un terzo degli albumi montati 14 , poi un terzo delle polveri 15
e amalgamate bene con la spatola, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto 16 . Man mano aggiungete ancora un terzo degli albumi e un terzo delle polveri 17 e continuate così fino a che non otterrete un impasto uniforme 18 .
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Torta Caprese" su giallozafferano.it
Quando volete realizzare la ricetta della caprese, distribuite le mandorle in una teglia in un unico strato e tostatele in forno a 200°C per due minuti, o fino a che inizino a prendere colore. Potete procedere anche tostandole in una padella antiaderente.
Fate freddare le mandorle, quindi tritatele grossolanamente.
In un pentolino fate fondere il cioccolato con il burro a bagno maria (va bene anche al microonde); togliete il pentolino dal fuoco e fate freddare il composto mescolando di tanto in tanto.
Seprate gli albumi dai tuorli e montate gli albumi a neve aggiungendo un pizzico di sale, quindi riponeteli in frigorifero.
Montate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Incorporate delicatamente il composto di cioccolato e burro e le mandorle tritate ai tuorli montati.
Unite al composto anche gli albumi, sempre mescolando dal basso verso l'alto per non smontare il composto.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Torta Caprese" su cookaround.com
Rivestite una teglia con la carta forno e tostate le mandorle in forno statico a 200° per 10 minuti. Una volta sfornate (1), lasciate raffreddare e poi trasferitele nel mixer (2) e tritatele grossolanamente, fino ad ottenere una granella (3).
Prendete un tagliere e tritate il cioccolato fondente(4) con un coltello. Tagliate il burro a tocchetti e trasferitelo in un pentolino sul fuoco, aggiungete il cioccolato tritato (5) e fate sciogliere a bagnomaria per qualche minuto (6) a fiamma bassa.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Torta Caprese" su cookist.it
Tagliate il burro a tocchetti e fatelo sciogliere in un pentolino, a fiamma bassissima. Aggiungete lo zucchero, il cioccolato spezzettato con le mani e mescolate, sino a quando tutti gli ingredienti si sciolgono e il composto diventa omogeneo.
Nel frattempo tritate finemente le mandorle e mettetele in una terrina; aggiungete la crema al cioccolato, la farina e le uova. Mescolate energicamente in modo da far amalgamare tutti gli ingredienti tra loro, dopodiché versate il composto in una tortiera leggermente imburrata.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Torta Caprese" su gustissimo.it
Il primo passaggio da seguire per la preparazione della ricetta della torta caprese consiste nello sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria: tagliatelo quindi a pezzetti (così si scioglierà un po' prima) e mettetelo in una grande tazza o in una piccola terrina di ceramica. Prendete quindi una casseruola e versatevi un po' di acqua fredda, dopodiché mettetevi dentro la terrina con il cioccolato (tenete presente che livello dell'acqua non deve oltrepassare la metà della terrina). Ponete la casseruola sul fuoco e, tenendo la fiamma bassa, aspettate che il cioccolato si sciolga.
Nel frattempo occupatevi delle mandorle, tritandole abbastanza finemente (dovete quasi ridurle in polvere: per ottenere un buon risultato in tempi brevi, quindi, è meglio usare un frullatore). Tenetele per il momento da parte.
Prendete le uova e separate i tuorli dagli albumi, mettendoli in due recipienti diversi.
Unite quindi ai tuorli metà dose di zucchero e il burro tagliato a pezzettini (dopo averlo lasciato precedentemente ammorbidire a temperatura ambiente): a questo punto dovete sbattere e amalgamare perfettamente il tutto. Per questa operazione sarà meglio servirsi di uno sbattitore elettrico.
Quando il composto risulterà ben amalgamato, aggiungete anche il cioccolato fondente, che nel frattempo si sarà sciolto e intiepidito (altrimenti aspettate un po' prima di utilizzarlo). Per ultime, incorporate anche le mandorle tritate.
Ora passate agli albumi tenuti da parte nell'altro recipiente: unitevi la restante metà di zucchero e montateli a neve ben ferma (anche per questo passaggio sarebbe meglio utilizzare uno sbattitore elettrico).
Una volta montati, aggiungeteli al composto di cioccolato e mescolate delicatamente dal basso verso l’alto per evitare di smontarli.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Torta Caprese" su gustissimo.it
P.s. Ho letto di sfuggita gli ultimi commenti, dire che mi dispiace e' poco. Un bacio grande alla nostra cara Rosita e a tutte le persone che combattono ogni giorno per una vita migliore. E scusate se non mi dilungo troppo ma preferisco che il blog rimanga una piccola isola felice.In un pentolino dal fondo spesso far sciogliere il cioccolato con il burro e lo zucchero
Una volta intiepidito, versate il composto al cioccolato in una ciotola e aggiungete le mandorle finemente tritate e il lievito.
Separate i tuorli dagli albumi e montate a neve questi ultimi.Aggiungete un tuorlo per volta al composto mescolando con un cucchiaio di legno.
Incorporate infine gli albumi montati a neve ferma mescolando con un movimento che vada dal basso verso l'alto.
Imburrate e cospargete di cacao uno stampo per caprese e versate il composto al suo interno.
Infornate la caprese a 180° e cuocete per 35 minuti.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.