abbiamo trovato 10 ricette simili disponibili al confronto
spadellandia.it
cookist.it
giallozafferano.it
gustissimo.it
gustissimo.it
gustissimo.it
misya.info
• Con le fruste elettriche montate il burro, precedentemente ammorbidito a temperatura ambiente, con lo zucchero.
• Incorporate le uova, uno alla volta, e aggiungete gradualmente la farina setacciata con il lievito.
• Unite la scorza grattugiata e il succo di limone filtrato, quindi lo yogurt, il bicarbonato e un pizzico di sale e amalgamate bene.
• Imburrate e infarinate una tortiera da 22 cm di diametro e versatevi l’impasto.
• Trasferite il dolce in forno già caldo a 180°C (funzione statica) per circa 35-40 minuti. Verificare la cottura con uno stecchino, inserendolo al centro del dolce: se esce asciutto significa che è cotto, altrimenti prolungatene la cottura di qualche minuto.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Torta Al Limone" su cookist.it
Per preparare la torta al limone, per prima cosa tagliate il burro ammorbidito a cubetti, poi trasferitelo in una planetaria munita di fruste (se non avete una planetaria, potete usare uno sbattitore elettrico); azionate la planetaria e aggiungete metà dose di zucchero poco alla volta, fino ad ottenere un composto liscio e spumoso 1 . Prendete le uova e separate gli albumi dai tuorli; mentre la planetaria è in funzione, aggiungete un tuorlo alla volta al composto di burro e zucchero 2 , aspettando che venga assorbito prima di aggiungere il successivo. Quando i tuorli saranno ben amalgamati, aggiungete la scorza dei due limoni grattugiata 3 e mescolate ancora con le fruste.
In una ciotola, setacciate insieme la farina, l’amido di mais e il lievito, poi aggiungeteli al composto, una cucchiaiata alla volta, mentre la planetaria è in funzione 4 . Quando le polveri si sono ben amalgamate, spegnete la planetaria e trasferite il composto in una ciotola 5 . Pulite perfettamente la planetaria e utilizzatela nuovamente per montare gli albumi (potete in alternativa usare una ciotola e lo sbattitore elettrico perfettamente puliti): versate gli albumi 6 e cominciate a sbattere con le fruste,
poi unite la restante dose di zucchero 7 e il succo di limone a filo 8 e continuate a montare fino ad ottenere una consistenza densa e spumosa 9 .
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Torta Al Limone" su giallozafferano.it
Tagliate il burro a tocchetti, mettetelo in una terrina e iniziate a lavorarlo con un cucchiaio. Aggiungete lo zucchero, le uova e mescolate. Versate a pioggia la farina e il lievito continuando a mescolare, sino a quando tutti gli ingredienti si saranno ben amalgamati tra loro.
Spremete il succo dei limoni, filtratelo e versatelo nel composto; grattugiate la scorza e unite anch’essa. Mescolate fino a ottenere un impasto morbido, compatto e senza grumi, dopodiché versatelo nella tortiera che avrete precedentemente imburrato e infarinato.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Torta Al Limone" su gustissimo.it
Preparate la <a href="https://www.gustissimo.it/scuola-di-cucina/impasti-e-pastelle/pasta-frolla.htm" title="Pasta frolla">pasta frolla</a> (tenete presente che la pasta deve riposare almeno un’ora).
Montate a neve l’albume delle uova.
Preparate ora la farcitura per la torta, mescolando uova e zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungete le mandorle tritate, l'amido di mais, il succo e la scorza dei limoni.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Torta Al Limone" su gustissimo.it
Disponete la farina a fontana, aggiungete un pizzico di sale e unite il burro a pezzetti a temperatura ambiente, 3 tuorli, la scorza grattugiata di un limone, le mandorle tritate molto finemente e 125 gr. di zucchero. Impastate questi ingredienti fino a ottenere una palla omogenea. Avvolgete la palla nella pellicola trasparente e riponete in frigorifero a riposare per un'ora.
Quando la pasta si sarà freddata stendetela, adagiatela in una tortiera foderata con carta da forno eliminando la pasta eventualmente in eccesso. Bucherellatela e copritela con un altro foglio di carta da forno. Mettetevi sopra del riso o dei fagioli secchi e infornate per circa 25 minuti a 180°C.
Nel frattempo spremete i limoni finché non avrete ottenuto 1,5 dl. di succo di limone. Unite 3 tuorli, 2 uova intere, 225 gr. di zucchero, l'amido di mais e la scorza grattugiata di 2 limoni. Sbattete il tutto e unite successivamente la panna, i pinoli e versate il succo di limone a filo. Mescolate bene e versate nella pasta frolla ottenuta. Fate cuocere in forno a 170°C per 35 minuti.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Torta Di Limone" su gustissimo.it
Separate i tuorli dagli albumi; montate gli albumi a neve.
In una terrina a parte montate i tuorli con lo zucchero poi aggiungete il succo di un limone, la scorza grattugiata e l'olio a filo.Versate a pioggia la farina, la fecola e il lievito setacciato.
In ultimo incorporate gli albumi montati a neve mescolando con un cucchiaio di legno con un movimento che va dal basso verso l'alto per incorporare aria nell'impasto.
Rivestite di carta forno una tortiera e versate al suo interno l'impasto della torta.Infornate la torta al limone in forno già caldo a 180° e cuocete per 30 minuti.Una volta cotta, sfornate e lasciate raffreddare.
Nel frattempo preparate la crema al limone senza latte.In una casseruola dal fondo spesso fate sciogliere a fiamma bassa lo zucchero nell'acqua.A parte lavorate l'uovo con il tuorlo, la fecola e il succo e la buccia di un limone. Versare l'acqua bollente nelle uova e merscolare.
Mettete il composto in una casseruola e cuocete la crema a fiamma bassa, mescolando con un cucchiaio di legno, per 10 minuti circa o finché la crema di limone non si sarà addensata del tutto.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.