abbiamo trovato 5 ricette simili disponibili al confronto
spadellandia.it
giallozafferano.it
cookist.it
gustissimo.it
misya.info
• Ponete il burro in un pentolino con il latte e il baccello di vaniglia e fatelo sciogliere a fiamma dolce.
• Con le fruste elettriche lavorate le uova con lo zucchero fino a quando risulteranno soffici e spumose; ci vorranno circa 10 minuti.
• Unite la farina setacciata con il lievito e un pizzico di sale, poi versate a filo il latte caldo filtrato, continuando a lavorare con le fruste a bassa velocità.
• Versate l’impasto in uno stampo a cerniera da 20 cm di diametro, già imburrato e infarinato, e livellatelo con una spatola.
• Cuocete la torta in forno preriscaldato a 170°C (modalità statica), per circa 30 minuti. Provate la cottura inserendo uno stecchino al centro, se è asciutto la torta è cotta, altrimenti tenetela ancora qualche minuto in forno. Quando sarà pronta lasciatela nel forno aperto per circa 10 minuti.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Torta Al Latte Caldo" su spadellandia.it
Per realizzare la torta al latte caldo, rompete le uova in una ciotola, unite un pizzico di sale 1 e azionate lo sbattitore. Mentre lo sbattitore è in funzione, aggiungete gradualmente lo zucchero, così ne favorirete l’assorbimento 2 . Quando il composto risulterà chiaro e spumoso, all’incirca 10 minuti dopo, spegnete le fruste elettriche 3 .
Sistemate un colino sopra la ciotola e setacciate le polveri, quindi farina e lievito, aggiungendole gradualmente mentre mescolate con la spatola dal basso verso l’alto 4 , in modo da inglobarle senza smontare il composto 5 . A questo punto prelevate un paio di cucchiaiate d’impasto e tenetele da parte in un altro recipiente 6 .
In un pentolino mettete a scaldare il latte a fuoco medio, poi aggiungete il burro 7 : fatelo sciogliere completamente e portate il tutto a sfiorare il bollore. Non appena sarà a temperatura, spegnete la fiamma e versate il composto nel recipiente con le cucchiaiate di impasto che avevate prelevato in precedenza 8 . Mescolate per bene con una frusta per ottenere una sorta di pastella 9 .
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Torta Al Latte Caldo" su giallozafferano.it
Sbattete le uova con le fruste elettriche (1) con un pizzico di sale, aggiungete gradualmente lo zucchero (2), continuando a montare il composto fino a farlo diventare gonfio e spumoso (3).
A questo punto, con l'aiuto di una spatola, incorporate la farina setacciata insieme al lievito all'impasto, compiendo un movimento dall'alto in basso per non smontarlo (4). In una pentola mettete a riscaldare il latte con il burro e l'essenza di vaniglia, senza farlo bollire (5). Togliete dal fuoco e aggiungete un cucchiaio di impasto al latte caldo (6), mescolate, e poi aggiungete il tutto all'impasto, delicatamente, facendo amalgamare gli ingredienti.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Torta Al Latte Caldo" su cookist.it
Per preparare la torta al latte caldo per prima cosa rompete le uova dentro ad una ciotola capiente e aggiungete lo zucchero in una volta sola, montate quindi il tutto con le fruste elettriche per almeno 5 minuti, fino a quando le uova risulteranno più chiare e molto spumose. A questo punto setacciate la farina e il lievito per dolci utilizzando un colino a maglie strette e unite le polveri al composto di uova e zucchero, aggiungendole in due o tre riprese e incorporandole con una spatole praticando dei movimenti dall'alto verso il basso. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo, lavate e asciugate un limone biologico e grattugiatene la scorza sottilmente per aggiungerla all'impasto. Anche in questo caso incorporatela con la spatola e con movimenti dall'alto verso il basso.
A questo punto tenete da parte l'impasto e fate scaldare il latte con l'olio di semi in un pentolino, fino a fiorare il bolllore. Aggiungete quindi il latte bollente all'impasto del dolce, poco per volta e mescolando gentilmente in modo da ottenere un impasto cremoso e omogeneo. Versate quindi l'impasto all'interno di una teglia a cerniera da 20 cm di diametro e rivestita di carta forno, e trasferite il dolce a cuocere nel forno preriscaldato a 180°C, modalità statica, per 35-40 minuti, avendo l'accortezza di posizionare la leccarda con la teglia nel ripiano più basso del forno.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Torta Al Latte Caldo" su gustissimo.it
Scaldate il latte con il burro e la stecca di vaniglia. Spegnete non appena il composto avrà raggiunto il punto di ebollizioneMontate le uova con lo zucchero fino a renderle spumose
Setacciate la farina con il lievito, poi aggiungetela al composto di uovaSollevate adesso la stecca di vaniglia dal composto di burro e latte, quindi aggiungetelo ancora caldo al composto
Aggiungite un pizzico di sale, montate ancora il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneoVersate l'impasto in uno stampo a cerniera imburrato ed infarinato e infornate in forno statico già caldo a 175° cuocete quindi per 30 minuti
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.