abbiamo trovato 10 ricette simili disponibili al confronto
spadellandia.it
giallozafferano.it
cookist.it
gustissimo.it
gustissimo.it
misya.info
• Ricoprite il fondo di 2 stampi a cerniera (20 cm di diametro) con la carta forno tagliata a misura, imburrate e spolverizzate di farina i bordi e trasferiteli in frigo.
• Preparate l'impasto. Disponete il burro morbido e tagliato a pezzettini in una ciotola, aggiungete lo zucchero semolato e iniziate a montare con le fruste elettriche per ottenere un composto cremoso.
• Setacciate in una ciotola la farina, il cacao, il bicarbonato e il lievito, quindi unite un pizzico di sale, mischiate bene con la frusta a mano e mettete da parte.
• In un’altra ciotola versate le uova, lo yogurt, l’olio, l’acqua fredda, l’estratto di vaniglia e mischiate con la frusta a mano fino a ottenere una emulsione.
• Unite poco alla volta al burro preparato il composto di farina e cacao, usando le fruste elettriche; alternatelo con gli ingredienti liquidi emulsionati, che verserete a filo, e frullate sempre a bassa velocità.
• Quando il composto sarà ben amalgamato, distribuitelo nei due stampi preparati, muoveteli delicatamente per livellare la superficie e trasferiteli in forno già caldo statico a 180°C per circa 25-30 minuti. Per verificare la cottura inserite uno stecchino di legno al centro delle torte: se esce asciutto sono cotte, altrimenti prolungate la cottura di circa 5 minuti. Sfornatele e aspettate qualche minuto, poi toglietele dagli stampi e fatele raffreddare sulla gratella.
• Nel frattempo preparate la farcitura, che userete anche per rivestire il dolce. Tritate il cioccolato o riducetelo a scaglie.
• Tagliate il burro a pezzetti e mettetelo in un pentolino medio a due manici (oppure in un polsonetto) insieme al cioccolato, aggiungete lo zucchero di canna e l’estratto di vaniglia. Appoggiate il pentolino su una pentola un po’ più grande con acqua calda, facendo attenzione che il fondo non la tocchi direttamente, e fatelo sciogliere a bagnomaria, mescolando con un mestolo finché tutto sarà ben amalgamato. Coprite con la pellicola alimentare perché non si formi la pellicola in superficie e fate raffreddare fino a temperatura ambiente.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Torta Tutto Cioccolato" su spadellandia.it
Per preparare la torta al cioccolato per prima cosa tritate grossolanamente il cioccolato fondente 1 , quindi scioglietelo al microonde o a bagnomaria 2 e lasciatelo intiepidire mescolando di tanto in tanto 3 .
Tagliate il burro (a temperatura ambiente) a cubetti e versatelo nella ciotola di una planetaria, insieme allo zucchero 4 . Azionate la macchina a velocità media con la frusta montata e lavorate il burro fino a ridurlo in crema 5 . A questo punto rompete le uova in una ciotola e lasciate scivolare un uovo per volta nella ciotola della planetaria 6 ,
avendo l’accortezza di fare assorbire completamente l’uovo prima di aggiungerne un altro 7 . Continuate in questo modo fino ad ottenere una crema soffice ed omogenea . Incorporate il cioccolato ormai tiepido, versandolo direttamente nella ciotola della planetaria ancora in azione 8 e continuate a sbattere fino ad amalgamarlo completamente al composto 9 .
Aggiungete il sale all’impasto 10 . Mescolate in una ciotolina la farina con il cacao e il lievito 11 , quindi setacciatele direttamente nel composto al cioccolato 12
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Torta Al Cioccolato" su giallozafferano.it
Lavorate le uova con lo zucchero, aiutandovi con le fruste elettriche, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Versate la panna (1) e l'olio di semi, quindi continuate a montare con le fruste.
Unite il cioccolato fuso e ormai tiepido (2).
Incorporate, infine, la farina passandola attraverso un setaccio insieme al cacao e al lievito (3).
Amalgamate con una spatola (4), fino a ottenere un composto liscio e senza grumi.
Versate l'impasto in uno stampo da 22-24 cm di diametro, imburrato e infarinato (5).
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Torta Al Cioccolato" su cookist.it
Per preparare la torta al cioccolato, dovete iniziare spezzettando grossolanamente il cioccolato e mettendolo in un recipiente insieme al burro, anch'esso tagliato a pezzi. Fateli quindi sciogliere a bagnomaria o al microonde. Una volta sciolti, mescolate cioccolato e burro e lasciateli intiepidire.
Prendete le uova e separate gli albumi dai tuorli. Montate gli albumi aggiungendo un pizzico di sale per garantire una neve ben ferma e compatta.
Montate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Versate quindi il mix di cioccolato e burro, mescolate bene e unite la farina e la vanillina.
Dopo aver lavorato l’impasto, aggiungete gli albumi montati, mescolando dal basso verso l’alto per non sgonfiarli: per ottenere una torta al cioccolato morbida, è importante montare molto bene gli albumi e non smontarli quando li si aggiunge al resto, per cui prestate la dovuta attenzione durante questi passaggi.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Torta Di Cioccolato" su gustissimo.it
In un'ampia ciotola mettete i burro tagliato a tocchetti con lo zucchero e lavorare a crema.Aggiungere quindi le uova, una alla volta, facendo amalgamare bene l’una prima di aggiungere la successiva.
Aggiungete il latticello e la vaniglia continuando a lavorare con la frusta elettrica
Infine aggiungere la farina mescolata al cacao e al lievito e lavorate fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Imburrate e infarinate uno stampo per dolci e versare il composto all'interno. Infornare la torta al cioccolato a 180° in forno già caldo e cuocere per 40 minuti circa.
Nel frattempo preparare la crema al philadelphiaIn una terrina lavorare la philadelphia con lo zucchero a velo, il cioccolato fuso ed un cucchiaio di essenza di vaniglia.Una volta ottenuta una crema liscia, incorporate la panna montata mescolando con un movimento che va dal basso verso l'alto.
Lasciar raffreddare la torta quindi tagliarla in 2 dischi.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.