Tiramisù Classico
Sorgente immagine: cookaround.com
Seleziona tra 4 ricette per Tiramisù Classico
cookaround.com
|
cookist.it
|
gustissimo.it
|
spadellandia.it
|
||
---|---|---|---|---|---|
Difficoltà |
facile |
medio |
facile |
||
Costo |
basso |
medio |
|||
Persone |
4 |
6 |
4 |
1 |
|
Prep. |
00:15 |
00:25 |
|||
Cottura |
|||||
Total |
00:15 |
00:35 |
00:25 |
||
|
|||||
cacao
|
q.b. cacao amaro
|
q.b. cacao
|
60 gr. cacao in polvere
|
cacao amaro
|
|
caff
|
leggermente zuccherato - 200 ml caffè
|
q.b. caffè
|
350 ml. (8-10 tazzine) caffè
|
300 ml caffè
|
|
mascarpone
|
500 gr mascarpone
|
500 gr mascarpone
|
350 gr. mascarpone
|
600 g mascarpone
|
|
savoiardi
|
20 savoiardi
|
300 gr savoiardi
|
360 g savoiardi
|
||
uova
|
4 uova
|
5 uova
|
4 uova
|
5 uova
|
|
zucchero
|
100 gr zucchero
|
100 gr zucchero
|
100 gr. zucchero
|
150 g zucchero semolato
|
|
sale
|
1 pizzico sale
|
||||
santo
|
6 cl vin santo
|
cookaround.com
cookist.it
gustissimo.it
spadellandia.it
Per preparare il tiramisù classico, comincia separando i tuorli e gli albumi in due ciotole non troppo grandi. Con delle fruste elettriche monta gli albumi con una parte dello zucchero. Montali fino a ottenere una consistenza spumosa. Con le stesse fruste monta i tuorli, aggiungendo lo zucchero rimasto in due momenti, quindi lasciando il tempo ai tuorli di montare bene, monta per qualche minuto fino ad ottenere un composto montato e un spumoso.
In una ciotola più grande, versa il mascarpone e i tuorli montati. Con le fruste elettrice, sbatti bene i due composti fino ad uniformarli. Aggiungi metà degli albumi e mescola energicamente per alleggerire il composto. Poi aggiungi l’altra metà di albumi, e mescola un pò più delicatamente in modo da incorporarli senza smontarli troppo.
Immergi qualche istante i savoiardi nel caffè freddo e leggermente zuccherato e disponili nella pirofila in modo da coprirne il fondo. Copri i savoiardi con metà della crema e livellala con la spatola.
Preparate un caffè forte con la caffettiera e tenetelo da parte, facendolo intiepidire. In un pentolino preparate lo sciroppo (pâte à bombe): scaldate lo zucchero con 2 cucchiai di acqua e portatelo alla temperatura di 121°C (1), controllando la temperatura con un termometro da cucina.
Separate i tuorli dagli albumi. Montate i tuorli con lo sciroppo di zucchero versandolo a filo sui tuorli mentre montate. Al termine dovrete ottenere una massa chiara e spumosa (2).
Incorporate il mascarpone mescolando delicatamente e con movimenti dal basso verso l'alto (3).
Disponete i savoiardi in una ciotola ovale o rotonda, quindi versate lentamente il caffè sopra (4), finché i savoiardi non saranno ben inzuppati.
Raccogliete la crema in un sac à poche e distribuite sopra tanti ciuffetti (5). Potete decidere di fare uno o due strati.
Per ottenere un tiramisù classico, la ricetta inizia dalla preparazione del caffè: è il primo passaggio da seguire in quanto il caffè deve avere tutto il tempo di raffreddarsi per bene. Dopo averlo preparato, quindi, mettetelo da parte a raffreddare.
Nel frattempo, dedicatevi alla realizzazione della crema al mascarpone. Prendete le uova e separate i tuorli dagli albumi, che andrete quindi a mettere in due ciotole distinte.
Unite lo zucchero ai tuorli e sbattete energicamente i due ingredienti con una frusta a mano (qualora non abbiate uno sbattitore elettrico). Smettete di sbattere solo quando otterrete una crema gonfia e piuttosto spumosa. Raggiunto questo risultato, incorporate il mascarpone poco alla volta, aggiungendolo a cucchiaiate e mescolando bene: per farlo amalgamare perfettamente ed ottenere una crema compatta e morbida potete anche sbattere il tutto nuovamente con le fruste elettriche.
A questo punto passate agli albumi: montateli a neve ben ferma nella loro ciotola a parte, insieme ad un pizzico di sale.
Ora, per ultimare la preparazione della crema, dovete semplicemente amalgamare i due composti: quello di tuorli, zucchero e mascarpone e gli albumi. Nel farlo è necessario stare attenti a non smontare gli albumi: trasferiteli quindi nella terrina della crema al mascarpone pochi alla volta, unendoli a cucchiaiate che andrete a mescolare con molta delicatezza, facendo lenti movimenti circolari orientati dal basso verso l'alto.
Una volta aggiunti gli albumi, la crema del tiramisù è pronta: iniziate ad utilizzarla per il vostro dolce versandone circa tre cucchiai sul fondo della pirofila che volete usare per il tiramisù (consigliamo di scegliere una pirofila di forma rettangolare). Distribuite bene la crema sul fondo della pirofila in modo da "sporcarla" uniformemente.
● Separate i tuorli dagli albumi. Unite lo zucchero ai tuorli e montateli, aiutandovi con le fruste elettriche, fino a ottenere un composto soffice e chiaro.
● Frullate anche il mascarpone e aggiungetelo poco alla volta, sempre frullando, fino a ottenere una crema senza grumi.
● Versate il Vin santo e amalgamate bene.
● Montate a neve fermissima gli albumi, quindi uniteli al composto usando una spatola piatta: mescolate delicatamente, dall'alto verso il basso per non smontarli.