Tegame Del Pescatore
Sorgente immagine: spadellandia.it
Seleziona tra 1 ricette per Tegame Del Pescatore
spadellandia.it
|
||
---|---|---|
Difficoltà |
facile |
|
Costo |
medio |
|
Persone |
4 |
|
Prep. |
00:45 |
|
Cottura |
00:25 |
|
Total |
00:45 |
|
|
||
aglio
|
2 spicchi aglio
|
|
basilico fresco
|
basilico fresco
|
|
code gamberi
|
200 g code di gamberi
|
|
cozze
|
800 g cozze
|
|
olio extravergine oliva
|
4 cucchiai olio extravergine di oliva
|
|
peperoncino
|
peperoncino
|
|
peperoni
|
2 peperoni
|
|
sale
|
sale
|
|
salvia fresca
|
salvia fresca
|
|
tartufi mare
|
400 g tartufi di mare
|
|
timo fresco
|
timo fresco
|
|
vino bianco
|
20 cl vino bianco
|
spadellandia.it
● Lavate accuratamente i tartufi e lasciateli spurgare in acqua leggermente salata per almeno 12 ore. Lavate le cozze e levategli il "bisso" (quel filo scuro che esce dalla conchiglia).
● Sciacquate velocemente sotto un filo d’acqua i gamberi e asciugateli con carta da cucina.
● Lavate e mondate il peperone, eliminate semi e filamenti e tagliatelo a fettine molto sottili.
● Mettete i tartufi di mare e le cozze in un tegame capiente e ponetelo su fiamma vivace. Via via che i frutti di mare si aprono, con un mestolo forato toglieteli dal tegame e metteteli da parte; quindi filtrate il liquido prodotto e conservatelo in una ciotola.
● In una padella a parte fate saltare i gamberi con un filo di olio a fuoco vivace, per 1-2 minuti, fino a quando avranno cambiato colore. Salateli leggermente, poi toglieteli dal fuoco e teneteli in caldo.