Stufato Di Manzo E Gnocchi
Sorgente immagine: spadellandia.it
Seleziona tra 1 ricette per Stufato Di Manzo E Gnocchi
spadellandia.it
|
||
---|---|---|
Difficoltà |
facile |
|
Costo |
medio |
|
Persone |
4 |
|
Prep. |
02:00 |
|
Cottura |
01:20 |
|
Total |
02:00 |
|
|
||
aglio
|
1 spicchio aglio
|
|
brodo carne
|
1 l brodo di carne
|
|
carote
|
400 g carote
|
|
cipolle
|
2 cipolle
|
|
concentrato pomodoro
|
4 cucchiai concentrato di pomodoro
|
|
farina
|
80 g farina 0
|
|
latte intero
|
200 ml latte intero
|
|
manzo spezzatino
|
600 g manzo per spezzatino
|
|
olio extravergine oliva
|
4 cucchiai olio extravergine di oliva
|
|
pancetta dadini piccoli
|
40 g pancetta a dadini piccoli
|
|
pane raffermo
|
240 g pane raffermo
|
|
parmigiano grattugiato
|
40 g parmigiano grattugiato
|
|
pepe
|
pepe
|
|
prezzemolo fresco
|
prezzemolo fresco
|
|
sale
|
sale
|
|
uova
|
2 uova
|
|
vino rosso
|
20 cl vino rosso
|
spadellandia.it
• Affettate le cipolle sottilmente. Mettete a scaldare il brodo.
• Mondate e tritate finemente l’aglio e un po’ di prezzemolo e fateli soffriggere con l’olio in un tegame, a fuoco basso per circa 2 minuti. Aggiungete le cipolle affettate e fatele appassire per circa 5 minuti.
• Unite lo spezzatino leggermente infarinato, alzate la fiamma e fatelo dorare per 5-6 minuti, girandolo spesso. Sfumate con il vino, poi aggiungete un pizzico di sale e di pepe.
• Sciogliete il concentrato con un po’ di acqua e versatelo sulla carne, facendola insaporire per qualche minuto. Unite il brodo caldo, coprite con il coperchio a metà e continuate a cuocere per 3 ore circa, unendo via via acqua bollente se il sugo si restringe troppo.
• Nel frattempo preparate gli gnocchi. Mettete il pane tagliato a pezzetti in una ciotola, aggiungete il latte e lasciatelo immerso per circa mezzora. Intanto fate saltare la pancetta senza condimento in una padellina antiaderente, per qualche minuto e a fuoco medio.
• Strizzate il pane, sbriciolatelo e mescolatelo con la pancetta preparata, il parmigiano, le uova appena sbattute, sale e pepe. Aggiungete una parte della farina, unendone altra se il composto risulta troppo appiccicoso. Lasciate riposare la preparazione per 30 minuti in frigo. Intanto ponete al fuoco una pentola con abbondante acqua.