Stracotto Emiliano
Sorgente immagine: cookist.it
Seleziona tra 1 ricette per Stracotto Emiliano
cookist.it
|
||
---|---|---|
Difficoltà |
facile |
|
Costo |
||
Persone |
4 |
|
Prep. |
||
Cottura |
||
Total |
||
|
||
acqua
|
1 acqua
|
|
aglio
|
1 spicchio aglio
|
|
brodo vegetale
|
q.b. brodo vegetale
|
|
burro
|
1 noce burro
|
|
cannella
|
1/2 cucchiaino cannella
|
|
carote
|
150 gr carote
|
|
chiodi garofano
|
3 chiodi di garofano
|
|
cipolle
|
150 gr cipolle
|
|
estratto pomodoro
|
1 cucchiaino estratto di pomodoro
|
|
farina polenta
|
375 gr farina per polenta
|
|
lardo pancetta
|
80 gr lardo o pancetta
|
|
muscolo manzo cappello prete spinacino
|
1 muscolo di manzo (cappello del prete o spinacino….)
|
|
olio extravergine oliva
|
4 cucchiai olio extravergine d’oliva
|
|
sale
|
1 pizzico sale
|
|
sedano
|
40 gr sedano
|
|
vino
|
2 bicchieri vino
|
cookist.it
Iniziate la preparazione la sera precedente, tritando la cipolla e le carote a cubetti. Tagliate il lardo o la pancetta al coltello, fino ad avere un battuto sottile, quasi una crema (1).
Create nella carne delle incisioni verticali, riempitele con 2/4 del vostro battuto di pancetta o lardo (2). Tenete da parte quello rimasto.
Mettete la carne in una ciotola, copritela con il vino, le spezie e le verdure, quindi lasciate marinare per una notte (3).
Il giorno dopo scolate la carne e le verdure dalla marinatura, mettendo da parte il liquido. Scaldate burro e olio in una pentola di ghisa, quindi aggiungete la pancetta rimasta (4).
Aggiungete le verdure e poi la carne, facendola rosolare con cura da ogni lato, in modo da sigillarla (5).
Aggiungete il vino della marinatura e circa 1 litro di brodo (6). Abbassate la fiamma al minimo, aggiustate di sale e cuocete per circa 5 ore.