Seleziona tra 4 ricette per Spezzatino Con Piselli
giallozafferano.it
cookist.it
gustissimo.it
misya.info
Difficoltà
facile
facile
medio
Costo
medio
Persone
4
4
4
4
Prep.
00:15
00:05
Cottura
01:40
00:25
Total
01:55
01:00
01:10
00:30
burro
40 gr.
burro
30
burro
carote
30 g
carote
2
carote
cipolle
65 g
cipolle dorate
1
cipolla
1
cipolla
2
cipolla
farina
q.b.
farina 00
q.b.
farina 00
manzo
(parti anteriori: muscolo, polpa, collo, petto o reale) 800 g
manzo
700 g carne per spezzatino
manzo
olio
q.b.
olio extravergine d'oliva
q.b.
olio
q.b.
olio extravergine d'oliva
pepe
q.b.
pepe nero
q.b.
pepe in grani
q.b.
pepe
pepe
piselli
250 gr.
piselli
400 gr
piselli
pisellini
sgranati 400 g
pisellini
500g
pisellini freschi
pomodoro
10 g
triplo concentrato di pomodoro
2 cucchiai
passata di pomodoro
sale
q.b.
sale fino
q.b.
sale
q.b.
sale
sale
sedano
30 g
sedano
1 costa
sedano
vino bianco
80 g
vino bianco secco
1 bicchiere
vino bianco
vino bianco
acqua
600ml
acqua
brodo vegetale
500 g
brodo vegetale
spezzatino
700 gr
spezzatino
vitello
800g
vitello
×
Ricette simili
abbiamo trovato 7 ricette simili disponibili al confronto
giallozafferano.it
cookist.it
gustissimo.it
misya.info
Per preparare lo spezzatino con piselli cominciate mondando e tritando finemente sedano, carota e cipolla. Poi passate alla carne, se non lo fosse già tagliatela a tocchetti di 2-3 cm, e versateli in una ciotola con della farina 2 . Quindi assicuratevi che siano ben infarinati 3 ,
e poi eliminate gli eccessi di farina riponendo i pezzetti in un colino. A questo punto spostatevi ai fornelli, mettete sul fornello una pentola dal fondo spesso. Scaldate un po’ di olio all’interno e aggiungete i pezzi di carne 4 . Lasciateli rosolare per qualche minuto a fiamma alta, mescolando di frequente, in questo modo la superficie si sigillerà per bene. Non appena la carne sarà ben dorata sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare l’alcol 5 . Quindi abbassate un po' la temperatura e aggiungete il trito aromatico lasciando insaporire anche questo 6
Versate il brodo vegetale caldo 7 , poi aggiustate di sale, di pepe e unite il concentrato 8 . Dopo aver dato un'ultima mescolata, lasciate sobollire dolcemente il tutto per circa 85 minuti tenendo coperto con il coperchio. Di tanto in tanto mescolate per evitare che la carne si attacchi al fondo e assicuratevi che il brodo non si sia asciugato troppo, in questo caso basterà aggiungere ancora un po’ di brodo 9 .
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Spezzatino Con Piselli" su giallozafferano.it
Per iniziare tagliate a cubetti di circa 2 o 3 centimetri la carne, infarinatela e tenetela da parte (1). Preparate il brodo che vi servirà in seguito: in una pentola capiente in acqua calda lasciate bollire una cipolla, due carote e una costa di sedano.(2) Tagliate l'altra cipolla, il sedano e le due carote restanti a pezzi piccoli (3).
In un tegame capiente dai bordi alti iniziate la cottura facendo appassire le verdure tagliate con dell'olio Evo (4). Quando il vostro trito sarà appassito unite la carne e continuate la cottura fino a che i cubetti non saranno bene rosolati (5). Aggiungete il vino bianco e lasciate che sfumi quasi completamente(6).
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Spezzatino Con Piselli" su cookist.it
Per preparare la ricetta dello spezzatino con piselli, iniziate dal taglio della carne: dopo aver eliminato l'eventuale cartilagine e le parti di grasso superflue (consigliamo comunque di non eliminare tutto il grasso perché vi permetterà di ottenere uno spezzatino più morbido), tagliate la carne a tocchetti. Per avere una cottura uniforme, i pezzi di carne devono avere tutti la medesima dimensione, più o meno: state quindi attenti a questo aspetto, mentre tagliate.
Prendete la cipolla, sbucciatela e tritatela: mettetela quindi a soffriggere in una grande casseruola, insieme al burro e ad un filo d'olio extravergine d'oliva: quando sarà colorita e leggermente appassita, aggiungete anche i tocchetti di carne. Salateli, pepateli e fateli rosolare per bene nel soffritto di cipolla, rimestandoli con un cucchiaio di legno, per qualche minuto. In questa fase potete tenere la fiamma piuttosto alta, in modo da ottenere una bella doratura della carne.
Bagnate quindi con il vino e fate evaporare la parte alcolica. Dopo aver lasciato sfumare, abbassate la fiamma al minimo e fate cuocere la carne per 25-30 minuti circa, unendo anche un po' d'acqua calda.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Spezzatino Con Piselli" su gustissimo.it
Infarinate la carne, scuotetela per eliminare l’eccesso di farina.
Fate rosolare in una padella con il burro . Quando sarà rosolata su tutti i lati regolate di sale e sfumate con il vino bianco
Unite la cipolla affettata a velo e i piselli, mescolate, quindi coprite con il brodo bollente.Coprite la pentola con un coperchio e proseguite la cottura su fiamma bassa, per 40 minuti unendo man mano altro brodo caldo.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.