abbiamo trovato 3 ricette simili disponibili al confronto
spadellandia.it
giallozafferano.it
cookaround.com
cookaround.com
cookaround.com
cookist.it
gustissimo.it
misya.info
• Mettete un tegame al fuoco con i piselli e l’aglio sbucciato, versate acqua fredda sufficiente a coprirli di un paio di cm. Unite delle foglie di prezzemolo, portate a bollore, e fateli cuocere a fiamma bassa per 12-15 minuti, unendo altra acqua bollente se asciugassero troppo.
• Nel frattempo lavate le seppie e tagliatele a striscioline se sono grandi.
• Sbucciate gli scalogni, tritateli finemente e fateli soffriggere in un tegame con fondo di olio, per 3-4 minuti a fuoco basso.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Seppie Con Piselli" su spadellandia.it
Per realizzare le seppie con piselli come prima cosa realizzate il brodo vegetale . Una volta filtrato mantenetelo in caldo; poi mondate la cipolla e tritatela con il coltello 1 . Ora prendete le vostre seppie già pulite (se non lo fossero potete seguire le nostre indicazioni che trovate nella scheda come pulire le seppie ). Staccate i tentacoli 2 , eliminate l'occhio e riduceteli a pezzetti 3 .
Tagliate a striscioline piuttosto larghe il mantello 4 . Scaldate l’olio di oliva in un tegame ampio, versate il trito di cipolla 5 e fate stufare a fuoco medio per circa 10 minuti, aggiungendo al bisogno del brodo vegetale caldo 6 così da evitare di far asciugare troppo la cipolla.
Quando la cipolla risulterà ben morbida e trasparente, versate le seppie 7 , salate e pepate. Le seppie potrebbero rilasciare dell’acqua quindi potete alzare la fiamma per asciugarle. Quando avranno perso la loro acqua, sfumate con il vino bianco 8 e lasciate evaporare. Aggiungete infine i piselli 9 ,
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Seppie Con Piselli" su giallozafferano.it
Quando volete ralizzare la ricetta delle seppie con piselli partite affettando e riducendo a pezzetti le seppie lavate e pulite, quindi mettete un buon giro di olio extravergine di oliva all'interno di una padella antiaderente. Fate soffirggere la cipolla tritata e quando sarà ben rosolata, aggiungete le seppie, mescolate per un paio di minuti e sfumate con il vino bianco. Quando la parte alcolica sarà evaporata aggiungete il brodo di pesce e cuocete per circa un'ora. Trascorso questo tempo aggiungete i piselli precotti e fate insaporire per circa altri 5 minuti. Il vostro piatto di seppie con i piselli è pronto per essere servito. Impattate quando il tutto è ben caldo e se lo gradite aggiungete una grattata di pepe fresco.
Fate scaldare un buon giro di olio extravergine di oliva all'interno di una padella, preferibilmente antiaderente. Fate soffirggere la cipolla tritata e quando sarà ben rosolata, aggiungete le seppie, mescolate per un paio di minuti e sfumate con il vino bianco.
Quando la parte alcolica sarà evaporata aggiungete il brodo di pesce e cuocete per circa un'ora.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Seppie Con Piselli" su cookaround.com
Per realizzare la ricetta delle seppie coi piselli per prima cosa bisogna spellare le seppie, togliere l'osso e la vescichetta dell'inchiostro, gli occhi e la bocca. Tagliare a listarelle, lavarle bene e metterle in una casseruola con l'olio, la cipolla, il pomodoro, il peperoncino e il sale.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Seppie Coi Piselli" su cookaround.com
Per realizzare la ricetta seppie e piselli in bianco, per prima cosa t ritate la cipolla.
Pulite le seppie e tagliatele a striscioline.
La cipolla tritata fatela soffriggere in una padella capiente con un un giro di olio. Unite, quindi, le seppie e fatele saltare velocemente, aggiungete qualche mestolo di acqua e cuocere coperto per 35 minuti.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Seppie E Piselli" su cookaround.com
Pulite le seppie e tagliate a striscioline quelle più grandi (1). In una padella, soffriggete la cipolla con l’olio ed il sale. Quando la cipolla sarà imbiondita, aggiungete le seppie (2) e fate cuocere per circa 4 minuti. Sfumate con il vino (3).
Aggiungete i piselli (4), il brodo (5) e il concentrato (6). Continuate la cottura con il coperchio per 40 minuti a fiamma bassa.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Seppie Con Piselli" su cookist.it
Per prima cosa dovete pulire le seppie: tagliate la testa e spellate il corpo, togliendo l'osso interno e la cartilagine. Eliminate poi il becco dalla testa, al centro dei tentacoli, e la sacca con l'inchiostro. Sciacquate accuratamente le seppie sotto acqua corrente e affettatele a rondelle piuttosto grosse.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.