Semifreddo Alle Mandorle
Sorgente immagine: cookist.it
Seleziona tra 2 ricette per Semifreddo Alle Mandorle
cookist.it
|
gustissimo.it
|
||
---|---|---|---|
Difficoltà |
medio |
medio |
|
Costo |
|||
Persone |
6 |
6 |
|
Prep. |
|||
Cottura |
|||
Total |
00:35 |
||
|
|||
burro
|
50 gr burro
|
90 gr. burro
|
|
mandorle
|
40 gr mandorle già pelate
|
1 fialetta aroma alla mandorla
|
|
panna
|
250 ml panna fresca da montare
|
150 ml. da montare panna
|
|
zucchero
|
150 gr zucchero semolato
|
50 gr. zucchero a velo
|
|
1 cucchiaio rum
|
|||
biscotti secchi
|
80 gr biscotti secchi
|
||
cacao polvere
|
2 cucchiai amaro cacao in polvere
|
||
cioccolato fondente
|
150 gr. cioccolato fondente
|
||
gelatina fogli
|
15 gr gelatina in fogli
|
||
latte
|
250 ml latte
|
||
tuorli
|
6 tuorli
|
||
uova
|
2 uova
|
||
vanillina
|
1 bustina vanillina
|
cookist.it
gustissimo.it
Raccogliete i tuorli in una ciotola, aggiungete lo zucchero (1) e montate con le fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Versate il latte, poco alla volta (2), e proseguite a lavorare sempre con le fruste.
Alternate il latte con qualche manciata di farina di mandorle (3) fino a esaurire i due ingredienti.
Unite infine la panna fresca (4) e il rum, quindi mescolate per bene.
Trasferite il composto in una pentola dal fondo spesso, mettete sul fuoco e portate a una temperatura di 85 °C. Mettete la gelatina in ammollo in acqua fredda per qualche minuto, quindi strizzatela (5) e scioglietela all'interno del composto ancora caldo.
Foderate uno stampo da plumcake con un foglio di pellicola trasparente e, aiutandovi con un mestolo, versate il composto (6). Trasferite in freezer e fate rapprendete per almeno 5 ore.
Intanto preparate la base: tritate i biscotti e le mandorle in un mixer da cucina e versate le polveri in una ciotola (7).
Mettete i biscotti con il burro nel bicchiere del frullatore e frullate bene, sino a quando otterrete una consistenza omogenea. Mettete il composto sul fondo di uno stampo, premetelo bene e riponetelo in frigorifero per 30 minuti.
Nel frattempo montate la panna in una ciotola e aggiungetevi le uova, l’aroma alla mandorla, lo zucchero a velo, lo zucchero semolato e le mandorle tritate. Fate sciogliere il cioccolato in un pentolino e incorporatene 3 cucchiai all’impasto, insieme al cacao in polvere, poi mescolate bene per amalgamare.