abbiamo trovato 10 ricette simili disponibili al confronto
spadellandia.it
giallozafferano.it
cookist.it
cookaround.com
cookist.it
gustissimo.it
gustissimo.it
● Lasciate ammorbidire il burro fuori dal frigo, tagliato a pezzetti.
● Sbriciolate grossolanamente i biscotti con le mani e poneteli in una ciotola; aggiungete il cacao e la farina di mandorle setacciati e rimestate.
● Spezzettate il cioccolato con un coltello, trasferitelo in un polsonetto (o recipiente di metallo) e fatelo sciogliere a bagnomaria, a fuoco dolce, mescolando con una spatola di silicone; appena il cioccolato si è sciolto raggiungendo la consistenza di una crema, spegnete subito il fuoco.
● A parte, in una ciotola capiente, versate le uova, il burro morbido, lo zucchero semolato, un pizzico di sale e il Marsala; lavorate poi il composto con le fruste elettriche a bassa velocità in modo da amalgamare bene gli ingredienti.
● Aggiungete ora il cioccolato sciolto ancora caldo, sempre frullando dolcemente.
● Unite il composto di biscotti e amalgamate tra loro tutti gli ingredienti con un cucchiaio o una spatola.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Salame Di Cioccolato" su spadellandia.it
Per realizzare il salame di cioccolato per prima cosa tritate al coltello il cioccolato 1 . Scioglietelo a bagnomaria 2 e, una volta che sarà completamente fuso, lasciatelo intiepidire 3 .
Intanto ponete in una ciotola il burro a temperatura ambiente a pezzetti (deve essere ancora plastico) e montatelo con lo zucchero usando delle fruste elettriche (4-5). Aromatizzate con il rum 6 .
Versate una alla volta le uova leggermente sbattute, continuando sempre a sbattere con le fruste elettriche 7 fino a ottenere un composto chiaro e spumoso 8 . A questo punto versate il cioccolato fuso ormai a temperatura ambiente 9 .
Continuate a mescolare fino a quando il cioccolato non si sarà ben incorporato 10 . Ora prendete i biscotti e sminuzzateli grossolanamente con le mani in una ciotola 11 , aggiungeteli al cioccolato 12
e mescolate per amalgamare il composto 13 . Trasferite l’impasto su un foglio di carta da forno 14 , con la spatola distribuite l’impasto in modo da creare un salsiccioto 15
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Salame Di Cioccolato" su cookist.it
● Lasciate ammorbidire il burro fuori dal frigo, tagliato a pezzetti.
● Sbriciolate grossolanamente i biscotti con le mani e poneteli in una ciotola; aggiungete il cacao e la farina di mandorle setacciati e rimestate.
● Spezzettate il cioccolato con un coltello, trasferitelo in un polsonetto (o recipiente di metallo) e fatelo sciogliere a bagnomaria, a fuoco dolce, mescolando con una spatola di silicone; appena il cioccolato si è sciolto raggiungendo la consistenza di una crema, spegnete subito il fuoco.
● A parte, in una ciotola capiente, versate le uova, il burro morbido, lo zucchero semolato, un pizzico di sale e il Marsala; lavorate poi il composto con le fruste elettriche a bassa velocità in modo da amalgamare bene gli ingredienti.
● Aggiungete ora il cioccolato sciolto ancora caldo, sempre frullando dolcemente.
● Unite il composto di biscotti e amalgamate tra loro tutti gli ingredienti con un cucchiaio o una spatola.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Salame Di Cioccolato" su
Per preparare il salame di cioccolato, versa in una ciotola i tuorli pastorizzati e lo zucchero poi mescolali fino a far sciogliere lo zucchero. Aggiungi il burro morbido e mescolalo.
Mescolalo alle uova, fino ed emulsionare tutto. Aggiungi il cacao e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.
Aggiungi i biscotti sbriciolandoli con le mani e infine mescola per uniformare. Trasferisci il composto su un foglio di carta da forno.
Con un cucchiaio distribuiscilo per bene. Avvicina i due lati lunghi della carata e comincia a stringere il la carta in modo da formare il salame.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Salame Di Cioccolato" su cookaround.com
Frantumate i biscotti secchi in maniera grossolana (1) e metteteli in una ciotola capiente. Tagliate il cioccolato fondente a pezzetti (2) e scioglietelo a bagnomaria. Mescolatelo con un mestolo fino a renderlo cremoso e senza grumi. Lavorate il burro morbido con una spatola di silicone e mescolatelo con lo zucchero e un uovo intero fino a creare una crema omogenea (3).
Aggiungete il cioccolato fondente fuso e raffreddato, i biscotti secchi sbriciolati (4) e amalgamate il composto con una spatola. Mettete l'impasto su un foglio di carta da forno e dategli la forma cilindrica di un salame (5). Arrotolate la carta da forno e stringete con forza i lati fino a formare una caramella (6).
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Salame Di Cioccolato" su cookist.it
Tagliate il burro a pezzetti e lasciatelo ammorbidire.
Montate i tuorli con lo zucchero e aggiungete il burro, il cacao e un cucchiaino di rum amalgamando bene.
Aggiungete ora i biscotti sbriciolati e lavorate il composto con le mani, ponetelo su un foglio di alluminio e arrotolate per dare la forma del salame.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Salame Di Cioccolato" su gustissimo.it
Tritate il cioccolato e frantumate i biscotti secchi. Sciogliete il burro a bagnomaria con il miele. Spegnete il fuoco e aggiungete il cioccolato tritato girando ogni tanto il composto. Aggiungete la frutta secca e i biscotti continuando a mescolare, per ultimo aggiungete il rum. Versate il composto su u...
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.