Risotto Ai Fiori Di Zucca
Sorgente immagine: gustissimo.it
Seleziona tra 1 ricette per Risotto Ai Fiori Di Zucca
gustissimo.it
|
||
---|---|---|
Difficoltà |
medio |
|
Costo |
||
Persone |
4 |
|
Prep. |
||
Cottura |
||
Total |
00:30 |
|
|
||
brodo vegetale
|
q.b. brodo vegetale
|
|
burro
|
q.b. burro
|
|
cipolla
|
1 cipolla
|
|
fiori zucca
|
50 gr. fiori di zucca
|
|
olio oliva
|
extravergine q.b. olio d'oliva
|
|
parmigiano reggiano
|
q.b. parmigiano reggiano
|
|
prezzemolo
|
q.b. prezzemolo
|
|
riso
|
350 gr. riso
|
|
zafferano
|
1 bustina q.b. zafferano
|
gustissimo.it
Come prima cosa mettete a scaldare il brodo necessario per la cottura del risotto con fiori di zucca. Intanto pulite delicatamente i fiori di zucca: prima eliminate le eventuali escrescenze poste alla base del fiore, dopodiché tagliate il gambo ed eliminate il pistillo (quest'ultimo passaggio dopo aver aperto il fiore). Ora potete sciacquarlo rapidamente e metterlo ad asciugare sopra un panno pulito.
Dopo aver pulito in questo modo tutti i fiori di zucca, tagliateli a listarelle piuttosto sottili.
Preparate quindi il soffritto per il risotto. Tritate finemente la cipolla dopo averla sbucciata. Scaldate un po' d'olio in una pentola dai bordi alti e mettetevi ad appassire il trito di cipolla, facendo attenzione a non bruciarlo.
Quando la cipolla sarà rosolata, versate in pentola anche il riso e fatelo tostare bene per un paio di minuti, mescolandolo energicamente per farlo amalgamare.
Ora alzate la fiamma e aggiungete un paio di mestoli di brodo bollente, lo zafferano in polvere e i fiori di zucca tagliati a striscioline. Mescolate spesso, in modo che il riso non si attacchi alle pareti della pentola e aggiungete brodo quando notate che il liquido di cottura inizia a restringersi troppo. In questo modo portate a cottura il riso, controllandolo spesso per evitare che si asciughi e facendolo cuocere per il tempo riportato sulla confezione.
Quando la cottura è giunta quasi al termine, preparate un trito di prezzemolo fresco.