Seleziona tra 2 ricette per Ravioli Cinesi Al Vapore
giallozafferano.it
cookist.it
Difficoltà
medio
facile
Costo
basso
Persone
6
4
Prep.
00:40
Cottura
00:15
Total
00:55
00:40
acqua
a temperatura ambiente 150 g
acqua
50 ml
acqua
carote
1
carote
1
carota
cavolo
(o cavolo verza) q.b.
cavolo cinese
100 gr
cavolo verza
farina
250 g
farina 00
100 gr
farina tipo 00
sale
1 pizzico
sale fino
q.b.
sale marino
soia
2 cucchiai
salsa di soia
40 gr
germogli di soia
zenzero
2 g
zenzero fresco
1 gr
zenzero
cipollotti
70 gr
cipollotti
erba cipollina
q.b.
erba cipollina
gamberi
sgusciati 50 g
gamberi
maiale
macinato 150 g
maiale
olio semi girasole
q.b.
olio di semi di girasole
scalogno
1
scalogno
×
Ricette simili
abbiamo trovato 2 ricette simili disponibili al confronto
giallozafferano.it
cookist.it
Per prima cosa preparate l’impasto: versate la farina in una ciotola e formate una fontana, poi aggiungete il sale 1 e l’acqua poco per volta 2 mentre mescolate per amalgamare 3 .
Trasferite il composto sul piano di lavoro leggermente infarinato e continuate a lavorare con le mani 4 fino ad ottenere un impasto sodo e compatto 5 . Coprite con la ciotola e lasciate riposare per circa un’ora 6 .
Nel frattempo potete dedicarvi al ripieno: tritate grossolanamente i gamberi già puliti 7 , poi mondate e tritate finemente il cavolo cinese 8 e la carota 9 .
Fate lo stesso anche con lo scalogno 10 . In una ciotola capiente versate la carne macinata e i gamberi 11 , poi aggiungete il cavolo 12 .
Unite anche la carota 13 e lo scalogno 14 , mescolate con le mani e aggiungete lo zenzero grattugiato 15 .
Infine insaporite con la salsa di soia 16 e l’erba cipollina tritata 17 e amalgamate bene il tutto. Coprite la ciotola con pellicola e lasciate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti 18 .
Trascorso il tempo di riposo della pasta, mettetela su un piano infarinato 19 e stendetela per formare una sfoglia sottile 20 . Ricavate dei dischi con un coppapasta del diametro di 7 cm 21 .
Assottigliate ulteriormente i singoli dischi con il mattarello 22 , poi posizionate un cucchiaino abbondante di ripieno al centro 23 e spennellate i bordi con un po’ di acqua 24 .
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Ravioli Cinesi Al Vapore" su giallozafferano.it
Per cucinare i ravioli cinesi al vapore abbiamo bisogno di circa un’oretta, ma il risultato che otterremo varrà tutto il lavoro svolto. Per prima cosa dobbiamo cucinare il ripieno.
Tagliamo la carota a cubetti, la verza e i cipollotti a listarelle e tritiamo leggermente col coltello i germogli di soia. Facciamo saltare in padella la carota con un filo d’olio e un pizzico di sale e, una volta ammorbidita, aggiungiamo il resto delle verdure, lo zenzero grattugiato e la salsa di soia. Una volta pronte, mettiamo le verdure in una ciotola e lasciamole raffreddare. Se non vi piacciono le verdure che abbiamo usato, via libera a un mix che assecondi i vostri gusti. Passiamo quindi alla preparazione dell’impasto.
Alla farina, aggiungiamo un pizzico di sale e l’acqua a temperatura ambiente, poca alla volta per evitare di eccedere con le quantità. Impastiamo bene e dividiamo l’impasto in palline, per la grandezza dipende da quando vogliamo che siano grandi i nostri ravioli.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.