abbiamo trovato 6 ricette simili disponibili al confronto
giallozafferano.it
gustissimo.it
Per preparare la quiche di zucchine cominciate dalla pasta brisè dovrete avere tutti gli ingredienti ben freddi e potrete lavorare a mano, come vi mostriamo qui, o nel mixer versando tutti gli ingredienti insieme. In una ciotola versate la farina, il sale 1 , il burro freddo a pezzetti 2 ; sbriciolate il composto a mano 3 .
Quando avrete ottenuto delle piccole briciole 4 versate l'acqua ghiacciata e impastate brevemente finché gli ingredienti si saranno amalgamati tra loro 5 . Trasferite il composto su una spianatoia 6
e lavorate pochi istanti 7 , il tempo di ottenere un panetto liscio e omogeneo da avvolgere nella pellicola. Fate riposare in frigorifero per almeno 40 minuti 8 . Intanto occupatevi del ripieno della quiche: tagliate il taleggio a dadini. Poi spuntate il porro togliendo la barbetta e la parte verde. Togliete i primi strati più esterni, quindi tagliate a rondelle sottili 9 .
Passate alle zucchine: spuntatele e tagliate anche queste a rondelle sottili 10 . In una padella scaldate l'olio e tuffate i porri 11 , saltate a fiamma vivace per qualche istante e unite le zucchine 12 . Mescolate di tanto in tanto e cuocete a fuoco medio per circa 10 minuti.
A fine cottura regolate di sale e profumate con un po' di prezemolo tritato 13 . Un'ultima saltata, spegnete il fuoco e lasciate da parte in una ciotola per far intiepidire 14 . Passate alla crema della quiche: in una ciotola rompete le uova e aggiungete la panna 15 ,
il formaggio grattugiato 16 e aromatizzate grattugiando anche della noce moscata 17 . Mescolate il tutto con una frusta 18 .
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Quiche Di Zucchine" su giallozafferano.it
Pulite con un panno umido i petali di rosa e lasciateli asciugare su un telo. Lavate le zucchine, fatele a fette e mettetele in una ciotola formando degli strati. Aggiungete un po’ di sale su ogni strato, fate riposare il tutto e scolate per bene. Procuratevi una padella antiaderente e fate sciogliere 50 grammi di burro, aggiungete poi i petali di rosa e scaldate per qualche minuto.
Unite le zucchine e continuate la cottura sino a quando non saranno ben cotte. Mettele da parte e lasciatele riposare per qualche minuto. Sminuzzate con un mixer il burro rimasto (fatto indurire in freezer) ed unite la farina. Aggiungete 2 uova, lavorate bene sino ad ottenere un impasto abbastanza compatto e deponete in frigorifero. Lasciate risposare l'impasto per pochi minuti. Cospargete uno stampo di 15 centimetri con un po’ di burro e di farina, rivestitelo con la pasta che avete preparato e punzecchiate il fondo con una forchetta.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.