● Mettetevi i guanti, poi lavate il calamaro, staccate la testa coi tentacoli e mettetela da parte, togliete delicatamente dall’interno della sacca la penna di cartilagine trasparente.
● Levate con le dita le interiora dalla sacca; se c’è la vescica d’inchiostro e questo vi serve per la preparazione, fate uscire il liquido e conservatelo in una ciotola.
● Praticate una piccola incisione nella parte inferiore della sacca, prendete un lembo della pelle e tiratela via. Tagliate le pinne e mettetele da parte.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Pulire I Calamari" su spadellandia.it
Sciacquate accuratamente i calamari sotto acqua fredda corrente e scolateli (1). Afferrate la testa con una mano e con l'altra la base del corpo. Tirate leggermente in modo da staccare la testa e con essa anche le interiora. Prendete la testa, tagliate via gli occhi e il becco che troverete al centro dei tentacoli. Una volta eliminata e pulita la testa, cercate ed eliminate con le mani la penna di cartilagine che si trova all'interno della sacca del calamaro (2). Controllate che non siano rimasti residui di interiora all'interno del calamaro e, nel caso, tiratele via. Se doveste trovare la sacca con l'inchiostro, staccatela e, se volete utilizzarlo fate fuoriuscire il liquido. Sciacquate nuovamente i vostri calamari sotto acqua fredda corrente, incidete con un coltello una piccola parte della pelle...
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.