abbiamo trovato 8 ricette simili disponibili al confronto
spadellandia.it
cookaround.com
cookaround.com
gustissimo.it
gustissimo.it
misya.info
• Pulite i polpi. Mettete sul fuoco una grossa pentola con dell’acqua, portatela a bollore e cuocete i polpi: immergetelii 3-4 volte, tenendoli per la testa, così i tentacoli si arricceranno, poi immergeteli del tutto. Non serve molta acqua, il polpo tira fuori la sua in cottura. Fate cuocere per 35-40 minuti con il coperchio, a fuoco moderato. Provate a bucarli con uno stecchino, quando entrerà bene, saranno cotti.
• Lavate le patate e lessatele a vapore, mettendole quando l'acqua è fredda. Cuocetele per 30 minuti circa da quando l'acqua bolle; provate la cottura infilzandole con uno stecchino: se sono morbide toglietele, altrimenti lasciatele ancora qualche minuto. Fatele intiepidire, sbucciatele e tagliatele a fette o a grandi pezzi, secondo i vostri gusti.
• In un bicchiere alto frullate, con il mixer a immersione, l’aglio, il prezzemolo, il peperoncino, un pizzico di sale e l’olio.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Polpo Con Patate" su spadellandia.it
Quando volete realizzare la ricetta del polpo con le patate, ponete i polpi lavati in una pentola a pressione insieme a tre foglie di alloro, due carote e una cipolla.
Versate tanta acqua nella pentola a pressione da oltrepassare il polpo di due dita. Ponete la pentola a pressione sul fuoco e lasciate cuocere il polpo calcolando 30 minuti dal fischio della pentola. Prelevate il polpo e le verdure dalla pentola lasciando nella pentola solo l'acqua di cottura.
Tagliate le patate sbucciate a pezzettoni ed unitele all'acqua di cottura del polpo insieme a due scorze di limone, ponete il tutto sul fuoco e lasciatele cuocere per circa 25 minuti.
Nel frattempo tagliate il polpo a pezzettini, eliminando il becco.
Prelevate le patate dall'acqua e riunitele in una insalatiera insieme al polpo tagliato a pezzi; condite il tutto con abbondante olio extravergine d'oliva e poco aceto di vino bianco.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Polpo Con Patate" su cookaround.com
Comincia prendendo un polpo, rivolta la testa e controlla che non ci sia la sacca di inchiostro. Se c’è toglila. Con un pelapatate prendi la scorza di un limone e mettila nell'acqua insieme ad una foglia di alloro. Immergi il polpo tenendo la testa verso il basso. porta a bollore e copri con un coperchio. Lascia cuocere al minimo, per circa 20 minuti, poi spegni e lascialo coperto per altri 40 minuti circa. Infine scolalo e lascialo raffreddare.
Nel frattempo pela le patate e tagliale a cubetti grandi 2 cm. Cuocile in un'altra pentola contando 15 minuti dalla presa del bollore. Poi, dopo aver controllato la cottura, scolale.
Ora, dedicati alla preparazione della citronette: Sfoglia il prezzemolo in modo da ricavare solo le foglie, scartando i gambi più grossi poi tritalo finemente. In una ciotolina versa il succo del limone, condisci con sale e pepe, poi mentre sbatti con una forchetta, aggiungi a filo l'olio fino ad emulsionare. Aggiungi il prezzemolo tritato e tieni da parte la citronette.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Polpo E Patate" su cookaround.com
Fatevi pulire dal pescivendolo un polpo e fatevelo sbattere bene.
Sciacquatelo sotto acqua corrente. Mettete in una pentola piena di acqua fredda la cipolla, la carota, una costa di sedano e le patate avvolte nei tentacoli del polpo. Aggiustate di sale.
Portate a bollore e fate cuocere per 40 minuti.
Dopo venti minuti cominciate a controllare la cottura delle patate; scolatele con una schiumarola quando sono al dente.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Polpo E Patate" su gustissimo.it
Se non avete comprato il polpo già pulito, provvedete a farlo ora (qui la guida per farlo al meglio).Portate a ebollizione una pentola capiente quasi piena di acqua, immergete il polpo per 3 volte tirandolo subito fuori, tenendolo per la testa e stando attenti a non bruciarvi (in modo da far arricciare i tentacoli).A questo punto svuotate la pentola, riempitela di acqua fredda, immergete il polpo, portate a ebollizione e poi aggiungete un coperchio e cuocete per circa 20 minuti prima di scolare e lasciar raffreddare.
Quando il polpo sarà freddo potrete tagliarlo a tocchetti.
Intanto lavate bene le patate, quindi lessatele per circa 30 minuti in acqua già bollente, poi pelatele e tagliatele a cubetti (meglio se di dimensioni simili al polpo).
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.