In una ciotola mettete carne, pancarré, uova, parmigiano, prezzemolo, sale, pepe e lavorate per ottenere un composto omogeneo.Date all'impasto la forma di una cupola quindi mettetelo su una teglia ricoperta di carta forno. Cuocete il polpettone in forno a 180 °C per 45 minuti circa.
Una volta cotto toglietelo dal forno e spennellatelo con della semplice salsa di pomodoro preparata precedentemente.Lasciatelo raffreddare per 20 minuti.
Intanto preparate la pasta unendo e mescolando le due farine con gli albumi.
Stendete quindi la pasta su una spianatoia infarinata, tiratela a sfoglia e ritagliate delle strisce.
Cuocete la pasta in acqua bollente salata con l'aggiunta di un po' di olio.Scolatela ed adagiatela delicatamente su un piano ricoperto di carta forno.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Polpettone Mummia" su misya.info
In una terrina mettete la carne tritata (1).
Aggiungete la mollica di pane raffermo (2).
Unite quindi le uova, l'olio e una presa di sale (3).
Aggiungete anche la ricotta all'impasto (4).
Mescolate il tutto con una forchetta per amalgamare gli ingredienti (5).
Profumate con il prezzemolo tritato finemente (6).
Aggiungete infine il parmigiano grattugiato (7) e mescolate ancora.
Trasferite l'impasto su un foglio di carta da forno (8).
Modellate il polpettone per dargli la classica forma cilindrica (9).
Dovrà avere un diametro di circa 10 cm (10).
Stendete la pasta sfoglia, praticate dei taglietti dividendo in 3 i due lati più corti (11).
Eliminate due rettangolini su ogni lato, mentre sui lati più lunghi ricavate delle striscioline larghe meno di un cm, in corrispondenza dei taglietti fatti alle basi (12).
Proseguite allo stesso modo su entrambi i lati (13).
Posizionate il polpettone al centro della pasta, sulla parte non tagliata (14).
Iniziate ad avvolgere il polpettone con le striscioline, alternandole (15).
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.