abbiamo trovato 1 ricette simili disponibili al confronto
spadellandia.it
cookist.it
gustissimo.it
misya.info
• Conservate le uova per la farcitura a temperatura ambiente almeno per una ventina di minuti. Intanto mettete al fuoco un pentolino con l’acqua che servirà per rassodarle.
• Quando l’acqua bolle, abbassate la fiamma al minimo e calate le uova una alla volta, lentamente così il guscio non si romperà. Dopo 6 minuti, toglietele dal fuoco, scolatele e fatele raffreddare in acqua fredda. Sgusciatele e mettetele da parte.
• Dedicatevi al ripieno. Spezzettate il pane e e fatelo ammollare nell'acqua per una ventina di minuti.
• Pelate la patata, tagliatela a dadini e cuocetela in acqua bollente salata per circa 7-8 minuti. Scolatela, riducetela in purea con lo schiacciapatate oppure con una forchetta e trasferitela in una ciotola capiente.
• Aggiungete la carne macinata, le uova appena sbattute, il parmigiano, il pane strizzato, l’aglio secco, un pizzico di sale e pepe e mescolate, in modo da amalgamare bene gli ingredienti. Alla fine unite il prosciutto a dadini e mischiate ancora.
• Rivestite uno stampo da plumcake con carta da forno e adagiatevi la pasta sfoglia, così da formare un guscio; lasciate che la pasta sbordi da tutti i lati.
• Mettete circa metà dose del composto di carne sul fondo, pressatelo leggermente e ricavatene 4 fossette, una di fila all’altra. Appoggiate in ognuna di esse un uovo sodo, messo per lungo, quindi riempite lo spazio libero con il resto dell’impasto, facendo attenzione a non lasciare vuoti.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Polpettone In Crosta" su spadellandia.it
Il polpettone in crosta è un secondo piatto al forno a base di carne, ideale per ogni festa o occasione speciale, che sia Natale, Capodanno o Pasqua. È una ricetta molto semplice e veloce da realizzare, una variante della versione originale dall'effetto coreografico. L'impasto delle polpette tradizionali viene farcito a piacere con verdure saltate in padella oppure con salumi e formaggi, e per la crosta si può scegliere tra pasta sfoglia, pasta di pane o pasta brisèe. Il risultato è un piatto gustosissimo, morbido dentro ma croccante fuori, da farcire come più preferite.
La ricetta del polpettone in crosta che vi propongo prevede una farcitura con prosciutto cotto e provola ed una crosta di pasta sfoglia, ma potete aggiungere anche un formaggio stagionato come l'Asiago, oppure fette di formaggio filante. Se preferite un ripieno alternativo più leggero, preparate un condimento a base di verdure saltate oppure stufate in padella.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Polpettone In Crosta" su cookist.it
Mettete la carne macinata in una terrina capiente e unitevi due uova, il parmigiano, il sale, il pepe e il prosciutto cotto tritato finemente. Impastate bene tutti gli ingredienti tra loro, dopodiché conferite al composto una forma allungata e rivestitelo con le fette di prosciutto crudo.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Polpettone In Crosta" su gustissimo.it
In una ciotola mettete carne macinata di bovino e di maiale, il pane ammorbidito precedentemente in una ciotola con l'acqua, il sale, il parmigiano, le uova ed il rosmarino tritato. Amalgamate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Pulite e tagliate i funghi a fette.Fateli trifolare cuocendoli in padella con un filo d'olio, aglio, prezzemolo e sale. Una volta cotti, eliminate l'aglio e lasciate raffreddare.
Stendete l'impasto di carne macinata su della carta forno.Aggiungete al centro delle striscioline di asiago e poi i funghi .
Portate verso l'interno i due lati del polpettone, compattate ed avvolgete con le fettine di bacon.
Srotolate la pasta sfoglia ed avvolgetevi dentro il polpettone.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.