Seleziona tra 4 ricette per Polpettone Con Le Melanzane
cookaround.com
cookist.it
gustissimo.it
misya.info
Difficoltà
medio
medio
Costo
basso
Persone
4
8
6
6
Prep.
00:20
Cottura
00:40
Total
01:30
01:15
01:00
aglio
1
spicchio di aglio
1 spicchio
aglio
basilico
1 mazzetto
basilico
basilico
melanzane
medie - 3
melanzane
800 gr
melanzane
1 kg
melanzane
750 gr
melanzane
olio oliva
2 cucchiai da tavola
olio extravergine d'oliva (evo)
20 ml
olio extravergine di oliva
oliva q.b.
olio extravergine d'oliva
extravergine
olio di oliva
pane
ammollato in acqua - 4 fette
pane
60 gr
mollica di pane
100 gr
pane
pangrattato
20 gr
pangrattato
40 gr
pangrattato
q.b.
pangrattato
pangrattato
parmigiano
40 gr
parmigiano grattugiato
60 g grattugiato
parmigiano reggiano
50 gr
parmigiano
patate
400 gr
patate
500 g
patate
350 gr
patate
pepe
q.b.
pepe nero
q.b.
pepe
pepe
provola
6 fette
provola
200 gr
provola
sale
q.b.
sale
una presa
sale marino
q.b.
sale
sale
uova
1
uova
2
uova
2
uova
2
uova
carne macinata manzo
300 gr
carne macinata di manzo
cipolla
1
cipolla
maggiorana
q.b.
maggiorana
cookaround.com
cookist.it
gustissimo.it
misya.info
Quando volete realizzare la ricetta del polpettone con melanzane, per prima cosa, dopo averle lavate, tagliatele a metà ed incidete la polpa centrale facendo dei rombi abbastanza profondi. Fatto ciò sulla loro superficie mettete un giro di olio di oliva extravergine, quindi salate e infornate a 180 gradi per circa 45 minuti. Sfornate e spolpatele aiutandovi con un cucchiaio, mettendo il risultato della cottura in un recipiente da parte e quando sarà fredda aggiungete le uova, la carne macinata, il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato con l'aglio e poi infine mettete il pane strizzato dopo averlo fatto ammollare. Salate, pepate e mescolate tutti gli ingredienti fino ad ottenere u...
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Polpettone Con Le Melanzane" su cookaround.com
Lavate le melanzane sotto acqua corrente e tagliatele a cubetti (1). Fatele cuocere in una padella con un filo di olio e mettetele in una ciotolina da parte con aglio e basilico (2). Mettete in un tegame a lessare le patate dopo averle sbucciate (3) e, al termine, schiacciatele con i rebbi di una forchetta in una ciotola a parte.
Aggiungete la mollica di pane all'impasto (4) e unite il parmigiano (5), il sale e le uova (6).
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Polpettone Di Melanzane" su cookist.it
Per preparare il polpettone di melanzane per prima cosa lavate le melanzane e le patate per eliminare eventuali residui di terra, poi mettete a lessare le patate in acqua fredda con un po' di sale, fino a quando non saranno tenere.
Nel frattempo trasferite le melanzane sul tagliere ed eliminate il picciolo verde, e tagliatele prima a fette e poi a cubetti.
Sbucciate la cipolla e tritatela finemente, poi trasferitela in una padella capiente insieme a un generoso filo di olio extravergine di oliva. Quando la cipolla sarà imbiondita aggiungete le melanzane, regolate di sale e pepe e mescolate bene, lasciando poi cuocere a fuoco basso e con il coperchio, fino a quando le melanzane non saranno molto morbide.
Quando le patate saranno tenere, scolatele, eliminate la buccia aiutandovi con un coltello e poi riducetele in purea aiutandovi con uno schiacciapatate. Schiacciate anche le melanzane ed unitele alle patate lasciando poi raffreddare il tutto per una mezz'oretta.
A questo punto unite nella ciotola anche il Parmigiano grattugiato, le uova, il sale, il pepe e la maggiorana tritata finemente. Impastate bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.