abbiamo trovato 5 ricette simili disponibili al confronto
giallozafferano.it
misya.info
cookist.it
gustissimo.it
Per preparare le polpette di zucca, per prima cosa occupatevi della zucca (noi abbiamo usato la varietà violina, ma andranno bene anche le altre qualità, come la delica): dividetela a metà 1 e rimuovete la buccia, poi tagliatela a fette di mezzo cm di spessore 2 Dovrete ottenere 500 g di polpa di zucca. Sistemate le fette di zucca su una leccarda foderata con carta forno, condite con un filo d’olio 3 e un pizzico di sale e cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 30 minuti.
Nel frattempo, tritate finemente le foglie di salvia 4 e riducete a cubetti la scamorza affumicata 5 . Quando la zucca sarà cotta 6 , sfornatela e trasferitela in una ciotola.
Schiacciate la zucca con la forchetta 7 , poi unite il pangrattato 8 , il Parmigiano grattugiato 9 ,
l’uovo 10 e la salvia tritata 11 . Impastate il composto con le mani per amalgamare bene tutti gli ingredienti, poi pepate a piacere 12 .
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Polpette Di Zucca" su giallozafferano.it
Pulire la zuccaTagliate a spicchi la zucca e disponetela su una placca ricoperta di carta da forno e cuocete in forno a 200° per circa 30 minuti rigirando gli spicchi a metà cottura.
Trasferite la zucca in una ciotola e con i rebbi di una forchetta schiacciatela fino a ridurla in una purea. Aggiungere il parmigiano, 3 cucchiai di pangrattato l'uovo, sale e pepe
Mescolate fino ad ottenere un impasto omogeneo e lavorabile aggiungendo un altro cucchiaio di pangrattato se serve
Prelevate un po' d'impasto con un cucchiaio e formate delle polpettine, al centro di ogni polpetta di zucca aggiungete un quadratini di asiago
Quindi richiudete a formare delle polpette.Passatele nel pangrattato e mettetele in frigo a rassodare per 30 minuti
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Polpette Di Zucca" su misya.info
Tagliate la zucca a fette e sistematela su una teglia rivestita con carta forno. (1) Aggiungete il sale, il rosmarino e un filo d'olio e infornate a 200 °C per 30 minuti. Una volta pronta, mettete la zucca in una ciotola e schiacciatela con una forchetta. (2) Aggiungete poi il parmigiano, il pangrattato, il sale, l' uovo e il prezzemolo. (3)
Impastate, fino a creare una purea: se risulterà troppo molle, aggiungete altro pangrattato. Formate delle polpette con le mani e ponete al centro di ognuna un quadrotto di formaggio. (4) Passate le polpette di zucca nel pangrattato e lasciate riposare in frigo per 30 minuti. Friggetele in olio ben caldo fino a quando non saranno dorate. (5)
Per una preparazione più light, cuocete le polpette di zucca al forno: mettetele su una leccarda rivestita con carta forno, aggiungete l'olio e cuocete a 180° per circa 25 minuti.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Polpette Di Zucca" su cookist.it
Lavate la zucca e tagliatela a pezzetti piccoli, quindi versatela in una padella assieme a un bicchiere d'acqua e un po' di sale. Accendete il fornello a fuoco moderato e cuocetela finché non si sarà completamente ammorbidita.
In una terrina preparate il pane inzuppato nel latte e la fontina sminuzzata grossolanamente, aggiungete il Parmigiano, la purea di zucca e le uova, mescolando per far amalgamare tutti gli ingredienti. Salate e grattugiate la noce moscata secondo il vostro gusto.
Procedete con la realizzazione delle polpette prendendo un cucchiaio di composto tra le mani e formando una pallina di circa 3 cm di diametro, che passerete nel pangrattato per rendere la superficie più asciutta.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.