Seleziona tra 2 ricette per Polpette Di Tonno E Patate
giallozafferano.it
gustissimo.it
Difficoltà
facile
medio
Costo
Persone
15
15
Prep.
00:25
Cottura
00:45
Total
01:10
00:45
olio
q.b.
olio di semi
oliva q.b.
olio extravergine d'oliva
pangrattato
150 g
pangrattato
q.b.
pangrattato
patate
650 g
patate
2 lessate
patate
pepe
q.b.
pepe nero
q.b.
pepe
sale
q.b.
sale fino
q.b.
sale
tonno
sgocciolato 112 g
tonno al naturale
200 g in scatola sgocciolato
tonno sott'olio
uova
2
uova
2
uova
erba cipollina
q.b.
erba cipollina
parmigiano reggiano grattugiato
q.b.
parmigiano reggiano grattugiato
piselli
100 g lessati
piselli
prezzemolo
q.b.
prezzemolo
salvia
q.b.
salvia
scorza limone
1
scorza di limone
timo
q.b.
timo
×
Ricette simili
abbiamo trovato 4 ricette simili disponibili al confronto
giallozafferano.it
gustissimo.it
Per preparare le polpette di tonno e patate come prima cosa ponete a lessare le patate in acqua fredda 1 per circa 40 minuti 2 . Questo tempo varia in base alla grandezza delle patate, per verificare che siano cotte provate a punzecchiarle con una forchetta, se i rebbi entreranno facilmente significa che sono cotte. A questo punto scolatele e sbucciatele; poi schiacciatele all'interno di una ciotola, utilizzando l'apposito attrezzo 3 .
Lasciate intiepidire e nel frattempo preparate il trito di timo e salvia 4 . Non appena le patate non saranno più bollenti aggiungete il tonno, il trito aromatico 5 e regolate di sale 6
e pepe 7 . Aggiungete la scorza di un limone grattugiata 8 e mescolate il tutto con una forchetta 9 fino ad ottenere un composto uniforme.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Polpette Di Tonno E Patate" su giallozafferano.it
In una pentola con abbondante acqua ponete le patate e fate cuocere per circa 30 minuti dal momento del bollore; scolatele quando saranno ammorbidite e lasciatele raffreddare.
Nel frattempo, in una pentola a parte fate cuocere i piselli per circa 15 minuti e, quando anche questi saranno cotti, scolateli e trasferiteli in un recipiente per lasciarli riposare.
Sbucciate le patate e passatele in uno schiacciapatate in modo da ottenere una purea e trasferite questa in una ciotola capiente. A parte, sbattete le uova fino a quando albumi e tuorli saranno amalgamati. Aprite la scatoletta di tonno e fate sgocciolare l'olio in eccesso. Unite alla purea di patate le uova sbattute e il tonno e mescolate bene il tutto; aggiungete anche i piselli e un’abbondante manciata di Parmigiano Reggiano grattugiato. Infine, insaporite con del prezzemolo e dell'erba cipollina tritati finemente, aggiustate di sale e di pepe e amalgamate nuovamente il tutto.
Se l'impasto dovesse risultare troppo liquido, potete aggiungere ancora formaggio grattugiato. In una scodella versate il pangrattato. A questo punto, formate delle piccole palline con le mani umide e passatele nel pangrattato facendolo aderire su tutta la superficie. Dopodiché, foderate una teglia con carta forno e disponetevi sopra le polpette a mano a mano che le preparate.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.