abbiamo trovato 1 ricette simili disponibili al confronto
cookaround.com
misya.info
cookist.it
Lessate per 30 minuti la fesa di tacchino in acqua salata, sgocciolate la carne e, con la mezzaluna, tritatela finemente insieme ai capperi dissalati. Pilite, lavate e tritate insieme il prezzemolo ed il basilico, lasciandone da parte 4-5 foglie. Unite il trito di aromi al tacchino aggiungendo anche l'uovo, il sale ed il pepe.
Impastate ed amalgamate bene gli ingredienti e formate delle polpettine che dovranno essere poi infarinate.
In una padella fate scaldare l'olio e farvi rosolare le polpette. Non appena le polpette saranno ben dorate, unite la passata di pomodoro e le foglie di basilico tentute da parte.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Polpette Di Tacchino" su cookaround.com
Innanzitutto fate ammollare il pane in acqua o latte, quindi strizzatelo delicatamente e mettetelo in una ciotola con macinato, pangrattato, uova, buccia di limone grattugiata, prezzemolo tritato, sale e pepe.Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo: se vi sembra troppo morbido, aggiungete ancora un po' di pangrattato.
Con le mani umide, ricavate le polpette, quindi passatele tutte nella farina, ricoprendole in maniera uniforme.
Fate dorare l'aglio in un po' di olio, in una padella antiaderente, quindi aggiungete le polpette e fatele rosolare, infine sfumate con brodo e succo di limone e portate a cottura, girandole spesso, delicatamente.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Polpette Di Tacchino" su misya.info
Per prima cosa, frullate la mortadella. Potete anche macinarla leggermente con un frullatore ad immersione. Cercate di ridurla in poltiglia il più possibile.
Unite la mortadella alla carne macinata di tacchino in una ciotola capiente. Sbattete un uovo medio, versate il pangrattato e il parmigiano. Unite il latte e aggiustate di sale e pepe. Mescolate tutto prima con il cucchiaio, poi aiutandovi con le mani.
Continuate ad impastare fino ad ottenere un composto omogeneo. Formate delle palline della dimensione che preferite, arrotolandole sul palmo della mano. Rivestite una teglia con della carta da forno e disponete le polpette ben distanziate tra loro.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.