abbiamo trovato 10 ricette simili disponibili al confronto
spadellandia.it
misya.info
cookaround.com
gustissimo.it
• Sbucciate le melanzane e tagliatele a cubetti, ponetele in uno scolapasta cosparse di sale fine e lasciatele per circa un’ora. Poi sciacquatele e asciugatele.
• Spezzettate la mollica e lasciatela a bagno in una ciotola con del latte o, se preferite, con dell'acqua per ammorbidirla.
• Sbucciate l'aglio e lavate la menta, tritateli assieme ai capperi e mettete il tutto in una ciotola.
• In una padella capiente scaldate l'olio d'oliva e cuocetevi le melanzane per circa 10 minuti aggiungendo un po' di acqua calda a fine cottura; dovranno risultare asciutte.
• Lasciate intiepidire le melanzane, quindi tritatele finemente con la mezzaluna (evitate il mixer perché si ridurrebbero in una poltiglia).
• Trasferite le melanzane in una ciotola capiente, unite le uova, la mollica del pane strizzata, il trito di aglio, menta e capperi e mescolate il tutto con un cucchiaio di legno regolando di sale e pepe.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Polpette Di Melanzane" su spadellandia.it
Lavate e spuntate le melanzane, poi tagliatele a cubetti
Bollite ora le melanzane in acqua bollente per 5/10 minuti.
Mettere le melanzane in uno scolapasta a sgocciolare per 1 oretta.
Una volta tiepide strizzate le melanzane per far uscire ulteriormente l'acqua,ammorbidite il pane con un pò d'acqua, strizzate e mettete tutto in una terrina insieme alle uova, il basilico, sale, pepe,pecorino e cubetti di formaggio.
Amalgamare il tutto formando un composto omogeneo.
Con le mani cosparse di farina, formare delle polpette e rotolarle nella farina.
Riporre le polpette di melanzane in frigo per una ventina di minuti in modo da far compattare meglio il tutto.
Friggete ora le polpette di melanzane in un pentolino con l'olio bollente
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Polpette Di Melanzane" su misya.info
Per preparare delle ottime polpette di melanzane, lavate le melanzane e bucherellatele con i rebbi di una forchetta.
Arrostitele in forno a 200°C per circa 50 minuti. Una volta cotte, sfornatele e lasciatele riposare per 5 minuti. Tagliatele a metà per la lunghezza e prelevate la polpa e buttate la buccia.
Raccogliete la polpa in un colino o in uno scolapasta e lasciate che perda l'eccesso di umidità, magari aiutandovi ponendovi sopra un peso. Nel frattempo ammollate il pane raffermo in acqua (o latte a piacere). Trasferite, a questo punto, la polpa ben asciutta in una ciotola ed unitevi le fette di pane ammollato e ben strizzato; impastate bene con le mani. Unite alla ciotola anche le uova intere, il pecorino, il sale e qualche foglia di prezzemolo tritato.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Polpette Di Melanzane" su cookaround.com
Lavate le melanzane, sbucciatele e tagliatele a cubetti. Fatele bollire per circa 10 minuti.
Mettetele in uno scolapasta e cospargetele di sale, attendete circa un'oretta affinché esse perdano l'acqua. Sciacquatele e strizzatele con un panno.
In una terrina mettete la polpa delle melanzane, le due uova, un po' di pangrattato, il basilico, un pizzico di sale e di pepe, i formaggi spezzettati.
Amalgamate l'impasto sino a renderlo omogeneo. Formate con le mani le polpette, rotolatele nella farina e lasciatele riposare in frigo per 20 minuti.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.