abbiamo trovato 9 ricette simili disponibili al confronto
spadellandia.it
giallozafferano.it
cookist.it
gustissimo.it
misya.info
• Lasciate in ammollo la mollica spezzettata nel latte tiepido.
• Tritate finemente metà dose di aglio con un ciuffetto di prezzemolo e ponete il trito in una ciotola capiente.
• Unite la carne macinata, le uova, il parmigiano, il pane ben strizzato e sbriciolato e una grattugiata di noce moscata. Salate, pepate e mescolate in modo da ottenere un composto abbastanza compatto, se necessario unite poco pangrattato.
• Con l’impasto preparato formate tante polpettine, meglio se con le mani inumidite, e trasferitele in frigo per 10 minuti.
• Nel frattempo fate soffriggere l’aglio avanzato, con la buccia e schiacciato, in un filo di olio a fuoco dolce per circa 1-2 minuti. Unite i pomodorini tritati e qualche foglia di prezzemolo, salate e pepate. Incoperchiate e cuocete per 10 minuti a fiamma bassa; unite ogni tanto poca acqua calda, il sugo dovrà restare morbido. Alla fine eliminate l’aglio.
• Scaldate in una padella larga un fondo di olio e fatevi rosolare le polpette per 4-5 minuti; muovendole di tanto in tanto perché si dorino in modo uniforme.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Polpette Al Forno" su spadellandia.it
Per preparare le polpette al forno iniziate ponendo in una ciotola capiente la carne di manzo macinata e la salsiccia a pezzetti 1 , aggiungete quindi la mollica di pane raffermo tritata finemente 2 , i due formaggi grattugiati 3
e il prezzemolo e l'aglio tritati 4 . In ultimo aggiungete le uova 5 , aggiustate di sale e pepate a piacere. Mescolate bene il composto con un cucchiaio di legno 6 , affinchè tutti gli ingredienti siano ben amalgamati.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Polpette Al Forno" su giallozafferano.it
Spezzettate il pane in una ciotola capiente (1) e ammorbiditelo con il latte. Sbriciolatelo completamente con le mani (2). Aggiungete la carne macinata (3) e lavorate il composto con le mani.
Aggiustate di sale e pepe le polpette (4) e aggiungete il parmigiano grattugiato (5) in abbondanza. Unite il prezzemolo (6) e lavorate la carne con le mani fino a che l’impasto non risulterà completamente amalgamato.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Polpette Al Forno" su cookist.it
Iniziate la preparazione della ricetta delle polpette al forno mettendo la patata a lessare in un pentolino riempito d'acqua.
Nel frattempo, prendete la mollica di pane (in alternativa potete usare le fette di pancarré, dopo aver eliminato i bordi tagliandoli con un coltellino) e mettetela in una capiente terrina: versatevi sopra un po' d'acqua calda, in modo da bagnarla bene e formare una poltiglia morbida.
Ora preparate la cipolla sbucciandola e tritandola finemente insieme al prezzemolo.
A questo punto riunite nella terrina in cui avete bagnato la mollica tutti gli ingredienti: la carne macinata, il trito di prezzemolo e cipolla, un uovo, il Parmigiano grattugiato e il pangrattato. Salate e pepate l'insieme, lavorandolo con le mani fino a rendere perfettamente omogenei e amalgamati tutti gli ingredienti.
A questo punto controllate la patata punzecchiandola con i rebbi di una forchetta: se è morbida, scolatela, sbucciatela e schiacciatela in un piatto fino a ridurla in purea.
Aggiungetela quindi al composto appena preparato (gli donerà più morbidezza), mescolando finché non sarà omogeneo.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Polpette Al Forno" su gustissimo.it
In una ciotola mettete la carne macinata, la mollica del pane precedentemente ammorbidita nell'acqua , le uova, il parmigiano, sale, pepe e cipollotto tritato.
Impastate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Con le mani leggermente umide, prendete un pò di impasto per volta che andrete ad avvolgere su uno spiedo in cui avrete infilzato un pezzetto di sottilertta
Chiudete bene la carne sigillando il tutto, mettete le polpette su una teglia da forno e ricoprite gli spiedi con un pò di carta argentata così che non anneriscano i bastoncini
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.