abbiamo trovato 10 ricette simili disponibili al confronto
spadellandia.it
misya.info
giallozafferano.it
gustissimo.it
cookist.it
gustissimo.it
gustissimo.it
• Sciogliete il curry nel latte e scaldate a fuoco basso fin quasi a ebollizione.
• Tagliate il petto di pollo a bocconcini, infarinateli con l’amido, scuoteteli per eliminarne l’eccesso e metteteli da parte.
• Tritate finemente la cipolla e lasciatela soffriggere nell’olio caldo insieme all’aglio vestito (con la buccia) e schiacciato, a fuoco basso per 5-6 minuti.
• Eliminate l’aglio, aggiungete lo spezzatino e rosolatelo a fiamma un po’ più alta per 2-3 minuti, così da farlo dorare in modo omogeneo.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Pollo Al Curry" su misya.info
Per preparare il pollo al curry iniziate a preparare la marinatura: sistemate le spezie in un tegame 1 e tostatele a fuoco basso per pochissimi minuti 2 ; poi trasferitele in una ciotola capiente.
Aggiungete un pizzico di pepe e il sale 4 , quindi unite lo yogurt greco 5 e mescolate il tutto 6 fino ad ottenere una cremina dal colore uniforme 6 .
A questo punto tagliate il petto di pollo a cubetti di circa 1,5 cm 7 e sistematelo all'interno della marinatura 8 . Mescolate il tutto, coprite con della pellicola trasparente per alimenti 9 e lasciate marinare in frigorifero per un paio d'ore. Se preferite, potete far riposare il pollo anche solo 10-15 minuti. Però più lascerete marinare più gli aromi renderanno la carne speciale!
Una volta che il pollo avrà marinato iniziate a preparare il riso di accompagnamento. Sciacquate accuratamente il riso, poi versatelo in un pentolino, unite la stecca di cannella, le bacche di cardamomo e l'anice stellato. Aggiungete il sale grosso 11 e l'acqua 12 . Coprite con un coperchio 12 e fate arrivare a bollore, quindi abbassate la fiamma e lasciate cuocere per 8-10 minuti.
Nel frattempo occupatevi della cottura del pollo al curry. Tagliate la cipolla a fettine molto sottili 13 (o se prefetite potrete tritarla finemente); grattugiate lo zenzero fresco 14 e tagliate il peperoncino a pezzi, privandolo del picciolo ma mantenendo i semi 15 .
Versate l'olio in un tegame, schiacciatevi l'aglio 16 e unite cipolla, zenzero e peperoncino 17 . Lasciate soffriggere a fiamma moderata e unite il pollo, insieme a tutta la marinatura 18 .
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Pollo Al Curry" su giallozafferano.it
Tagliate il pollo a bocconcini e rosolatelo in un tegame dove avete fatto scaldare dell’olio.
Insaporite con sale e curry mescolando bene fino a che non risulti dorato.
Togliete il pollo dal tegame e fate rosolare sul fondo di cottura la cipolla e l'aglio finemente tritati. Aggiungete il pomodoro tagliato a dadini e rimettete il pollo in cottura. Bagnate il tutto con mezzo bicchiere d’acqua e fate cuocere a fuoco medio basso per 20 minuti.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Pollo Al Curry" su cookist.it
Per preparare il pollo al curry, la ricetta originale, per prima cosa tagliate a bocconcini di simile misura il petto di pollo. A questo punto dedicatevi alla marinatura.
In un pentolino fate sciogliere il burro e tostate leggermente le spezie fino a quando non inizieranno a sprigionare il loro profumo (circa 30 secondi e rimestando continuamente).
Aggiungete poi il latte di cocco, mescolate bene e otterrete in pochi secondi una salsa cremosa e avvolgente che dovrete versare sui bocconcini di pollo e regolate di sale. Mescolate bene in modo che ogni pezzetto di carne sia avvolto dalla crema di marinatura e coprite con pellicola trasparente, lasciando riposare il pollo in frigo per circa 1 ora.
Passato il tempo della marinatura, affettate finemente una cipolla e trasferitela in un tegame insieme a un generoso filo di olio extravergine di oliva.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Pollo Al Curry" su gustissimo.it
In una pentola larga soffriggete in poco olio l’aglio, i peperoncini verdi e la cipolla tagliati a fettine sottili, aggiungete poi un pizzico di sale, lo zucchero, la curcuma, il garam masala, la noce moscata e il curry. Mescolate e mantecate con il succo di limone.
Aggiungete nella padella il pollo tagliato a cubetti, allungate con qualche cucchiaio di acqua o del brodo vegetale e lasciate cuocere con il coperchio a fiamma moderata per 10 minuti.
Non appena l’acqua di cottura si è consumata, togliete dal fuoco.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.