abbiamo trovato 4 ricette simili disponibili al confronto
giallozafferano.it
misya.info
Per realizzare la poke cake versate in una ciotola capiente lo zucchero e le uova intere 1 , iniziate a montare il composto con le fruste elettriche e poi, quando sarà omogeneo, aggiungete il sale 3
e il burro fuso raffreddato 4 . Continuate a montare fino a ottenere una massa gonfia e chiara, a questo punto incorporate lo yogurt 5 e il latte 6 .
Mantenente azionate le fruste fino a inglobare tutti gli ingredienti, poi aggiungete il lievito e la farina setacciati attraverso un colino (7-8). Mescolare con le fruste per un paio di minuti, finché l’impasto non sarà ben amalgamato. Terminate aromatizzando con i semi del baccello di vaniglia 9 .
Prendete una teglia e rivestitela con carta forno, adagiate sopra uno stampo senza fondo quadrato da 20x20 cm, avendo cura di imburrare il bordo interno. Versate qui l’impasto 10 , livellate la superficie con una spatola 11 e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti nel ripiano medio. Nel frattempo occupatevi della farcitura: tritate il cioccolato 12 ;
versate in un pentolino la panna fresca liquida 13 e il baccello di vaniglia svuotato dei semi 14 , portate al bollore e poi eliminate il baccello 15 .
Versate il composto caldo nella ciotola con il cioccolato tritato 16 e mescolate fino a ottenere una salsa omogenea 17 che terrete da parte. Intanto la base avrà terminato la cottura, sfornatela 18 ,
estraete lo stampo 19 , poi con il manico di un mestolo infilzate il dolce ormai raffreddato 20 in modo da creare 20 fori ben distanziati tra loro. Farcite i fori con la ganache di cioccolato aiutandovi con una sac-à-poche 21 .
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Poke Cake" su giallozafferano.it
Iniziate a montare le uova con lo zucchero.
Continuando a lavorare aggiungete prima il burro fuso e poi la panna.
Mettete quindi il lievito per dolci e la farina, quindi amalgamate.
Versate quindi il composto, denso e privo di grumi, nella teglia rivestita di carta forno.Dopo aver livellato la superficie cuocetelo a 180 °C per 30 minuti.
Intanto preparate la glassa con il cioccolato fuso e la panna.
Dopo aver sfornato la torta praticate dei fori paralleli con l'aiuto di un cilindro di legno.Versate quindi la glassa e stendetela con una spatola su tutta la superficie.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.