abbiamo trovato 4 ricette simili disponibili al confronto
spadellandia.it
giallozafferano.it
cookist.it
misya.info
• Tagliate le mele a quarti e togliete il torsolo, quindi sbucciatele e tagliatele a fettine sottili. Bagnatele con del succo di limone, così non anneriranno, e tenetele da parte.
• In una ciotola montate le uova con lo zucchero e un pizzico di sale usando le fruste elettriche, finché otterrete un composto chiaro e spumoso.
• Versate poco alla volta lo yogurt e l’olio di semi, poi unite la scorza grattugiata del limone, frullando a bassa velocità.
• In un’altra ciotola capiente setacciate la farina 0, la fecola di patate e il lievito.
• A questo punto aggiungete poco alla volta gli ingredienti secchi nel composto montato di uova, mischiando delicatamente con una spatola, fino ad ottenere un impasto omogeneo.
• Per finire, unite le fettine di mela, mescolando delicatamente sempre con la spatola.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Plumcake Alle Mele" su spadellandia.it
Per preparare il plumcake alle mele, lavate e dividete a metà le mele 1 , poi eliminate i semini e il torsolo 2 . Tagliate 1 mela e mezza per il senso della lunghezza 3 ,
in questo modo sarà più facile ridurla a cubetti regolari da 1 cm circa 4 . Versate i pezzetti di mela in una ciotola, unite 50 g di zucchero di canna 5 e il succo di un'arancia spremuto e filtrato 6 .
Mescolate e tenete da parte 7 . In una ciotola intanto versate le uova, 100 g di zucchero di canna 8 e il sale 9 ,
lavorate per un paio di minuti con le fruste elettriche 10 , quindi unite l'olio di semi 11 e continuate a lavorare per amalgamare il tutto 12 .
Setacciate la farina 13 e il lievito nella ciotola, aggiungete anche la cannella 14 e lavorate ancora con le fruste elettriche 15
per ottenere un composto liscio e omogeneo 16 . Unite le mele che avevate messo a marinare con zucchero e succo d'arancia 17 e mescolate con una spatola per amalgamarle all'impasto 18 .
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Plumcake Alle Mele" su giallozafferano.it
Sbucciate le mele e tagliatele a pezzi (1), bagnatele col succo di un limone per non farle annerire. Preriscaldate il forno a 180° e fate sciogliere il burro. In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero e unite il latte e il burro fuso. Aggiungete la farina setacciata con il lievito (2), un cucchiaino di cannella e, infine, le mele tagliate a pezzi. Lavorate il composto con una planetaria o uno sbattitore finché non sia liscio ed omogeneo (3).
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Plumcake Alle Mele" su cookist.it
Innanzitutto lavate bene le mele (se preferite potete sbucciarle, io ho deciso di tenere la buccia) e tagliatele a fettine molto sottili, eliminando la parte centrale del torsolo.
Lavorate le uova con yogurt e zucchero, quindi unite la farina mescolata con il lievito e amalgamate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versate l'impasto nello stampo rivestito di carta forno e livellate la superficie, quindi incastonate le fettine di mele nel composto, una di seguito all'altra.Cuocete per 35-40 minuti a 160°C, in forno ventilato già caldo.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.