Lavate le foglie di basilico con acqua fredda e asciugatele con un panno asciutto e pulito (1). Prendete un mixer ed unite le foglie di basilico, il parmigiano, il pecorino, mezzo spicchio di aglio, un pizzico di sale e l'olio extra vergine di oliva (2). Frullate il tutto fino a che il vostro pesto non risulterà cremoso al punto giusto (3).
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Fagiolini Al Pesto" su cookist.it
Per prima cosa dedicatevi alla pulizia dei fagiolini: spuntateli e sciacquateli con abbondante acqua corrente, così da eliminare eventuali residui di terra. Lessateli in abbondante acqua bollente e salata per 15 minuti. Scolateli (1) e metteteli in una ciotola con acqua e ghiaccio. Sollevate i fagiolini, asciugateli e metteteli in una ciotola con il basilico, i pinoli, il pecorino grattugiato, il sale e l'olio extravergine d'oliva. Frullate con il m...
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Pesto Di Fagiolini" su misya.info
Innanzitutto mondate i fagiolini eliminando le estremità e lavateli.
Lavate bene anche le patate, quindi mettete patate (ancora con la buccia) e fagiolini in una pentola ampia, coprite con acqua abbondante e portate a bollore.Scolate i fagiolini con una schiumarola dopo circa 10 minuti, ma continuate a cuocere le patate per altri 20 minuti circa, quindi scolatele, pelatele e tagliatele a cubetti.
Nel frattempo che patate e fagiolini cuociono, preparate il pesto: lavate bene il basilico, asciugatelo ed eliminate i gambi, quindi mettete tutti gli ingredienti in un mixer e frullate fino ad ottenere una salsa omogenea.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.