Peperoni Ripieni Di Carne
Sorgente immagine: cookaround.com
Seleziona tra 2 ricette per Peperoni Ripieni Di Carne
cookaround.com
|
gustissimo.it
|
||
---|---|---|---|
Difficoltà |
medio |
medio |
|
Costo |
basso |
||
Persone |
4 |
4 |
|
Prep. |
00:15 |
||
Cottura |
00:45 |
||
Total |
01:00 |
01:00 |
|
|
|||
olio oliva
|
4 cucchiai da tavola olio extravergine d'oliva (evo)
|
extravergine q.b. olio d'oliva
|
|
pane
|
raffermo - 4 fette pane
|
40 gr. mollica pane
|
|
pangrattato
|
2 cucchiai da tavola pangrattato
|
2 cucchiai pangrattato
|
|
peperoni
|
1 peperoni
|
4 peperoni
|
|
prezzemolo
|
1 ciuffo prezzemolo
|
1 ciuffo fresco prezzemolo
|
|
sale
|
q.b. sale
|
q.b. sale
|
|
uova
|
1 uova
|
1 uovo uova
|
|
carne macinata manzo
|
300 gr carne macinata di manzo
|
||
cipolla
|
1 cipolla
|
||
parmigiano reggiano
|
2 cucchiai da tavola parmigiano reggiano
|
||
pepe nero
|
q.b. pepe nero
|
||
pomodori
|
3 pomodori
|
||
salsiccia
|
100 gr. salsiccia
|
||
spicchio aglio
|
1 spicchio di aglio
|
cookaround.com
gustissimo.it
Per preparare i peperoni ripieni di carne, iniziamo prendendo quattro fette di pane raffermo: eliminiamo la crosta, dividiamolo in pezzi e inseriamolo in una ciotola con dell’acqua. Lasciamo ammorbidire per qualche minuto.
In una ciotola versiamo la carne, il pane strizzato, il prezzemolo, uno spicchio di aglio schiacciato, il formaggio grattugiato.
Incorporiamo anche un uovo, il sale, un cucchiaio di pepe e finiamo di impastare.
Ora possiamo preparare i peperoni. Tagliamo a metà due peperoni, togliamo semi e filamenti bianchi. Prepariamo una teglia rivestita con carta da forno oliata.
Oliamo all’interno i peperoni e inseriamo un bel cucchiaio di composto.
Prendete i peperoni, lavateli, asciugateli e togliete loro la calotta (la parte superiore dove c'è il picciolo). Svuotateli bene dai semi e dai filamenti bianchi.
Fate un trito di cipolla e mettetelo a scaldare in padella con 3 cucchiai di olio e qualche goccia d'acqua. Lasciate freddare.
Mescolate in un piatto la carne macinata con la salsiccia spellata e tritata. Aggiungete l'uovo, la mollica di pane bagnata e strizzata, il pangrattato, il prezzemolo tritato e la cipolla preparata precedentemente. Mescolate il tutto, aggiungendo via via il parmigiano e il sale.