abbiamo trovato 8 ricette simili disponibili al confronto
misya.info
cookist.it
gustissimo.it
Innanzitutto lavate e pulite i peperoni (eliminando il picciolo e i semini interni) e la cipolla, quindi tagliate i primi a listarelle e la seconda a fettine.
Unite in una ciotola peperoni, cipolla, pomodori (lavati e tagliati a pezzi), capperi ben dissalati, sale e olio e mescolate.Trasferite quindi in una pirofila adatta alla cottura in forno e cuocete per circa 40 minuti in forno statico preriscaldato a 200°C, dando una bella mescolata a metà cottura (quindi dopo i primi 20 minuti).
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Peperoni Al Forno" su misya.info
Lavate i peperoni, sistemateli su una leccarda rivestita con carta forno (1) e cuocete in forno già caldo a 200° per circa mezz'ora o fino a quando non cominceranno a scurirsi.(2) Una volta pronti sistemateli in un sacchetto di plastica per alimenti (3) per almeno 30 minuti: il vapore favorirà il distacco della pelle.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Peperoni Al Forno" su cookist.it
La ricetta dei peperoni al forno non necessita di una lunga preparazione, tutt'altro: il tempo da dedicare alla preparazione è davvero poco. E anche i tempi di cottura non sono lunghi: in pochi e rapidi passaggi avrete pronto il vostro contorno.
Dopo aver acceso il forno per preriscaldarlo, lavate bene i peperoni con acqua corrente fredda, per poi asciugarli con uno strofinaccio pulito. Prendete una leccarda e foderatela con un foglio di carta da forno. Disponetevi quindi i peperoni appena lavati, lasciandoli così interi e con il loro picciolo.
A questo punto infornate la leccarda e cuocete i vostri peperoni a 180°C, dopo aver impostato la modalità grill, per 20 minuti, più o meno (dipende dalla grandezza dei vostri peperoni). Durante la cottura controllateli e girateli di tanto in tanto, così da arrostirli uniformemente da tutte le parti.
Una volta pronti (alla fine dovranno essere molto morbidi), sfornateli e metteteli da parte per farli raffreddare. Dedicatevi quindi alla preparazione degli ingredienti con i quali andrete a condire i peperoni al forno: il prezzemolo e l'aglio. Lavate bene il prezzemolo con acqua fredda, dopodiché scolatelo e tritatelo molto finemente insieme allo spicchio d'aglio sbucciato.
Una volta che i peperoni saranno diventati tiepidi, potete spellarli. A questo punto eliminate il picciolo e tagliate ciascun peperone a listarelle (prima tagliatelo a metà, poi ancora a metà e così via, fino a ridurlo in striscioline piuttosto sottili), avendo cura di eliminare i semini interni.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.