Pâté Di Tonno Con Gelatina
Sorgente immagine: spadellandia.it
Seleziona tra 1 ricette per Pâté Di Tonno Con Gelatina
spadellandia.it
|
||
---|---|---|
Difficoltà |
facile |
|
Costo |
medio |
|
Persone |
1 |
|
Prep. |
00:50 |
|
Cottura |
00:20 |
|
Total |
00:50 |
|
|
||
acqua
|
900 ml acqua
|
|
brandy
|
2 cl brandy
|
|
burro
|
80 g burro
|
|
capperi
|
12 capperi
|
|
colla pesce
|
16 fogli colla di pesce
|
|
filetti tonno sott olio
|
300 g filetti di tonno sott'olio
|
|
finocchietto selvatico
|
finocchietto selvatico
|
|
marsala secco
|
5 cl marsala secco
|
|
patate
|
200 g patate
|
|
sale
|
sale
|
|
timo fresco
|
timo fresco
|
spadellandia.it
• Procuratevi due stampi da plumcake, di misura diversa: il più piccolo dovrà entrare preciso nel più grande. Imburrate l’interno dello stampo piccolo e foderatelo con pellicola trasparente, poi metteteli da parte.
• Dedicatevi al pâté. Pelate le patate, tagliatele a pezzi e lessatele in acqua bollente salata per circa 20 minuti, scolatele, schiacciatele con una forchetta e tenetele da parte.
• Sciacquate per bene i capperi sotto l'acqua corrente e strizzateli con cura. Lavate un po' di finocchietto e del timo.
• Fate sgocciolare il tonno in un colino per circa 20 minuti, poi trasferitelo nel bicchiere del mixer insieme alle patate schiacciate, i capperi, il finocchietto, delle foglioline di timo e il burro morbido spezzettato. Frullate fino a ottenere un composto cremoso e regolate eventualmente di sale.
• Versate nello stampo piccolo il composto di tonno e patate, battetelo su un piano perché non restino bolle d’aria e livellatene la superficie. Sistematelo in frigo e lasciate rassodare il pâté per almeno 4 ore.
• Intanto preparate la gelatina. Lasciate in ammollo la colla di pesce per circa 10 minuti perché si ammorbidisca. Nel frattempo mettete a scaldare l’acqua in una pentola.
• Strizzate la colla di pesce e unitela all'acqua calda, girando con una spatola in silicone in modo che si sciolga bene. Spegnete e lasciate intiepidire ma non addensare, quindi unite i liquori e mescolate.
• Versate una parte del liquido nello stampo più grande, così da ottenere uno spessore di circa 1 cm, e trasferitelo in frigo per un’ora, così che si rassodi. Lasciate nella pentola la gelatina avanzata.