abbiamo trovato 1 ricette simili disponibili al confronto
spadellandia.it
giallozafferano.it
cookist.it
misya.info
• Lavate con cura le patate, utilizzando uno spazzolino (quello di setole naturali è perfetto) per eliminare ogni traccia di terra, e poi asciugatele. In ogni patata tagliate via per lungo una fettina molto sottile, in modo da creare una base piatta.
• Infilate in ogni patata uno stecchino di bambù (o uno spiedino), a 1 cm circa dalla base, per lungo. Con un coltello affilato tagliate le patate in verticale, così da ottenere delle fettine parallele, di spessore sottile e regolare: lo stecchino farà in modo che il taglio non arrivi fino in fondo.
• Lavate le patate per eliminare l’amido, poi mettetele in un colino con i tagli rivolti verso il basso, così sgoccioleranno meglio.
• Rivestite una teglia con carta da forno e spennellatela con l’olio.
• Tritate finemente le erbe aromatiche e l’aglio, ponete il trito in una ciotola, aggiungete sale e pepe e mescolate.
• In un pentolino fate fondere il burro a fiamma molto bassa, quindi spegnete subito.
• Asciugate le patate con carta da cucina e poi spennellate con il burro l’interno delle fettine con un pennellino: fate attenzione a non romperle.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Patate Hasselback" su spadellandia.it
Per preparare le patate hasselback cominciate col lavare bene le patate sotto acqua corrente 1 . Dopo averle asciugate, infilatele una alla volta su uno spiedo a 1cm dalla base della patata 2 . Con un coltello incidete le patate per creare delle fette sottili 3 ; questo procedimento vi aiuterà a fare dei tagli precisi e regolari per non rischiare di tagliare la fetta fino in fondo.
Una volta incise, lavate di nuovo le patate per togliere l’amido e lasciatele sgocciolare su di un colino 4 . Mettete da parte le patate e occupatevi ora del ripieno di erbette. Incominciate prendendo il rosmarino, il timo, l’origano, lo spicchio d’aglio 5 e tritate tutto finemente con un coltello 6 .
Salate 7 e pepate 8 a vostro piacimento; infine mescolate le erbe aromatiche con un cucchiaino 9 .
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Patate Hasselback" su giallozafferano.it
Lavate accuratamente le patate massaggiandone la superficie in modo da rimuovere del tutto il terreno. Asciugatele con un canovaccio e tagliatele a fisarmonica in fettine spesse circa un millimetro e senza arrivare sul fondo per tenere la patata intera (1). Tritate finemente il rosmarino ed il timo, aggiungendo anche l'origano (2). Sciogliete il burro mescolando spesso, quindi con l'aiuto di un pennello iniziate a coprire tutta la superficie delle patate cospargendolo anche tr...
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Patate Hasselback" su cookist.it
Lavate bene le patate e asciugatele.Con un coltello a lama liscia, praticate dei tagli paralleli nel senso orizzontale, molto ravvicinati tra loro: praticamente dovete tagliare delle fettine molto sottili fino ad arrivare a circa 1 cm dalla base, creando una sorta di effetto a fisarmonica.
Tritate le erbe aromatiche e mescolate il trito aromatico al formaggio grattugiato.Armatevi di una certa pazienza e riempite l'interno delle fette con il parmigiano aromatizzato.
Sistemate le patate in una teglia imburrata, irrorate con del burro fuso e infornate a 180°C in forno ventilato già caldo.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.