Dai un voto alla ricetta "Pasta Con La Zucca" su misya.info
Per preparare la pasta con la zucca, per prima cosa prendete la zucca: tagliatela prima in grosse parti 1 , togliete i semi e i filamenti interni 2 , poi tagliatela a fette e togliete la buccia 3 .
Tagliate le fette prima in striscioline e poi a cubetti di circa 1 cm 4 , poi prendete la pancetta e tagliatela a piccole striscioline 5 , quindi mettete da parte la zucca e la pancetta in due ciotole 6 .
Nel frattempo mettete a bollire una pentola di acqua salata; tritate lo scalogno 7 poi prendete una padella, versate l'olio 8 scaldate e unite lo scalogno tritato 9 . Mescolate e lasciate cuocere dolcemente mescolando di tanto in tanto perchè non si bruci.
Quando lo scalogno sarà appassito, aggiungete la pancetta 10 e fatela rosolare per qualche minuto assieme ai rametti di rosmarino. Lasciate il rametto intero e, dopo aver lasciato insaporire, toglietelo. Dopodiché aggiungete anche la zucca in padella 11 e mescolate il tutto 12 .
Regolate di pepe e sale 13 e coprite con il brodo vegetale (o acqua calda) cuocendo per 15-20 minuti 14 . Quando l'acqua bolle, mettete a cuocere la pasta 15 .
Separate una parte di zucca stando attenti a non prendere anche la pancetta 16 e trasferitela in un mixer 17 in cui unirete anche la ricotta 18 .
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Pasta Con La Zucca" su giallozafferano.it
Sbucciate la zucca e tagliatela a cubetti. In una pentola dal fondo spesso fate imbiondire l'aglio con l'olio extravergine d'oliva e il peperoncino. Unite poi la zucca e il prezzemolo fresco tritato e fate insaporite per 5 minuti. Togliete l'aglio e aggiungete 250 ml di acqua, unite anche il sale e lasciate cuocere a fuoco medio, e con il coperchio, per una ventina di minuti: fino a quando la zucca non sarà ben cotta. Di tanto in tanto ricordatevi di mescolare. Una volta pronta la zucca aggiungete altri 200 ml di acqua, che bollirà in pochissimo tempo, e aggiungete la pasta. Portate a cottura aggiungendo, se nece...
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Pasta E Zucca" su cookist.it
Pulite la zucca: sbucciatela e togliete i filamenti e i semini, tagliate la polpa a fettine e tenetele da parte. Fate soffriggere in padella la cipolla, precedentemente sbucciata, con un filo d’olio; aggiungete la pancetta e, a fuoco vivace, fatela saltare per qualche minuto.
Quando sarà bella croccante toglietela dalla padella e tenetela da parte; mettete in padella la zucca tagliata precedentemente, quindi regolate di sale e pepe e lasciate andare a fuoco dolce bagnando con del brodo vegetale in modo da ammorbidirla (fate cuocere per circa 10 minuti).
Ora mettete a bollire dell’acqua salata e fatevi cuocere la pasta per il tempo indicato sulla confezione. Una volta che la zucca sarà ben morbida, frullatela con il minipimer fino a ottenere una crema.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.