abbiamo trovato 10 ricette simili disponibili al confronto
spadellandia.it
cookaround.com
giallozafferano.it
cookaround.com
gustissimo.it
• Mettete al fuoco una pentola capiente con abbondante acqua per cuocere le linguine.
• Sbucciate gli scalogni, lavateli e tritateli.
• Lavate maggiorana, timo e rosmarino, asciugateli e tritatene le foglie.
• Tagliate il filetto di salmone a cubetti.
• In una padella capiente (tipo saltapasta) fate soffriggere gli scalogni e le erbe aromatiche preparate con un fondo di olio e un pizzico di sale e pepe, per 7-8 minuti a fiamma bassa e mescolando. Se necessario aggiungete pochissima acqua bollente.
• Alzate la fiamma, aggiungete il salmone, regolate di sale e fatelo rosolare per 2-3 minuti, girandolo spesso, poi versate il vino e fatelo sfumare. Spegnete e tenete in caldo.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Pasta Al Salmone" su spadellandia.it
Per preparare la pasta al salmone, per prima cosa mettiamo l’acqua salata a bollire, tagliamo il salmone affumicato a striscioline e mettiamolo da parte. In una padella versiamo la panna e pepiamo.
Aggiungiamo metà salmone e scaldiamo per qualche minuto. Quando la panna inizierà a sobbollire, togliamo dal fuoco e frulliamo il tutto. Intanto cuociamo la pasta.
Nel frattempo in un’altra padella adagiamo il salmone a listarelle rimasto e facciamolo scottare. Quando il salmone comincerà a sfrigolare aggiungiamo la pasta, facciamo saltare per qualche minuto.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Pasta Al Salmone" su cookaround.com
Per preparare la pasta al salmone, per prima cosa portate a bollore una pentola di acqua per cuocere la pasta e salate al bollore. Tagliate il salmone a striscioline 1 ; non riducete il salmone a pezzetti troppo piccoli altrimenti in padella si sfalderanno. Mondate e tritate finemente la cipolla 2 , poi tritate anche il prezzemolo 3 .
Scaldate l’olio in una padella e soffriggete la cipolla 4 , poi unite il salmone 5 e alzate la fiamma. Dopo aver saltato il salmone per qualche minuto, sfumate con il brandy 6 e lasciate evaporare completamente, poi spegnete il fuoco.
A questo punto l’acqua sarà arrivata a bollore, quindi salate e cuocete le tagliatelle per il tempo indicato sulla confezione 7 . Nel frattempo versate la panna nella padella col salmone, sempre a fuoco spento 8 . Quando le tagliatelle saranno cotte, scolate e trasferitele direttamente nella padella 9 .
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Pasta Al Salmone" su giallozafferano.it
Per praparare la pasta con il salmone la prima cosa da fare è di realizzare il sughetto. In una padella fate insaporire l'olio con uno spicchio d'aglio. Lasciate insaporire per qualche istante e togliete lo spicchio.
Tagliate il salmone a dadini e aggiungetelo nella padela con l'olio aromatizzato. Fate rosolare a fiamma viva per un 1-2 minuti al massimo e poi aggiungete i pomodorini tagliati a metà.
Regolate di sale e aggiungete del pepe macinato al momento.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Pasta Con Il Salmone" su cookaround.com
Mettete sul fuoco una pentola d'acqua salata e portate ad ebollizione.
Nel frattempo, in una padella nella quale avrete precedentemente versato un po' d'olio extravergine d'oliva, fate soffriggere la cipolla tritata. Dopo qualche minuto, aggiungete il salmone sminuzzato e anche un pizzico di sale. Fate cuocere per qualche minuto mescolando spesso e, quando il pesce avrà preso colore, spegnete la fiamma.
Quando l'acqua avrà raggiunto l'ebollizione, immergetevi le tagliatelle e fatele cuocere; scolatele al dente e versatele nella padella con il salmone. Aggiungete la panna e fate saltare tutto insieme per qualche minuto, in modo che tutti gli ingredienti si amalgamino bene.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.