Seleziona tra 4 ricette per Pasta Con Crema Di Peperoni
giallozafferano.it
cookaround.com
cookist.it
gustissimo.it
Difficoltà
facile
facile
medio
Costo
basso
basso
Persone
4
4
4
4
Prep.
00:05
00:10
Cottura
00:15
00:10
Total
00:20
00:20
00:40
00:20
aglio
1 spicchio
aglio
1
spicchio di aglio
1 spicchio
aglio
1 spicchio
aglio
olio extravergine oliva
q.b.
olio extravergine d'oliva
4 cucchiai da tavola
olio extravergine d'oliva (evo)
q.b.
olio extravergine d’oliva
oliva q.b.
olio extravergine d'oliva
pasta
360 gr
pasta
350 g
pasta
penne
320 g
penne rigate bio
300 gr
penne
pepe
q.b.
pepe nero
q.b.
pepe
peperoni
400 g
peperoni rossi
1
peperoni rossi
2
peperone
400 g
peperoni
sale
q.b.
sale fino
q.b.
sale
q.b.
sale
basilico
q.b.
basilico
pancetta
50 gr
pancetta
panna
150 gr
panna
parmigiano reggiano
grattugiato - q.b.
parmigiano reggiano
philadelphia
200 g
philadelphia
pomodori ramati
250 g
pomodori ramati
×
Ricette simili
abbiamo trovato 1 ricette simili disponibili al confronto
giallozafferano.it
cookaround.com
cookist.it
gustissimo.it
Per preparare la pasta con la crema di peperoni, mettete a bollire l'acqua della pasta. Nel frattempo lavate i peperoni, rimuovete la calotta 1 , tagliateli per il senso della lunghezza ed eliminate i semini interni 2 , quindi riduceteli a cubetti 3 .
Tagliate grossolanamente il pomodoro ramato 4 . Versate un filo d’olio in una casseruola e fate soffriggere l’aglio in camicia 5 . Aggiungete i cubetti di peperone
e il pomodoro 7 , poi aromatizzate con il pepe 8 e le foglie di basilico 9 . Cuocete a fuoco medio per circa 15 minuti mescolando di tanto in tanto
Quando i peperoni saranno cotti, versate la pasta nell'acqua che intanto sarà arrivata a bollore e cuocetela per il tempo indicato. Intanto versate i peperoni cotti col pomodoro in un contenitore alto 11 e frullate tutto con il mixer a immersione 12 .
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Pasta Con Crema Di Peperoni" su giallozafferano.it
Per realizzare la ricetta della pasta con crema di peperoni per prima cosa puliamo, tagliamo e affettiamo i peperoni in piccoli pezzi. Scaldiamo abbondante olio evo in una padella con uno spicchio di aglio.
Aggiungiamo i peperoni, aggiustiamo di sale e pepe e cuociamoli. Quando i peperoni sono pronti, trasferiamoli in una ciotola.
Aggiungiamo la panna e frulliamo fino ad ottenere una crema. Nel frattempo cuociamo le penne.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Pasta Con Crema Di Peperoni" su cookaround.com
Pulite il peperone e tagliatelo a cubetti, cuocetelo in padella con un filo d'olio e poi frullate fino ad ottenere una crema. In un'altra padella soffriggete aglio e olio, poi unite la pancetta e fatela rosolare.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Pasta Con Crema Di Peperoni" su cookist.it
Per preparare la pasta con crema di peperoni per prima cosa lavate i peperoni, asciugateli, poi tagliateli in falde, eliminando i semi e i filamenti bianchi interni. A questo punto tagliate le falde dei peperoni a quadratini piccoli e teneteli da parte.
In un tegame capiente unite uno spicchio di aglio sbucciato e un generoso filo di olio extravergine di oliva. Fate rosolare l'aglio fino a quando sarà imbiondito, poi aggiungete i peperoni e lasciate cuocere a fuoco medio basso, regolando anche di sale. Quando i peperoni si saranno ammorbiditi, eliminate l'aglio e trasferiteli all'interno del boccale del frullatore, lasciandone qualche cucchiaiata da parte.
A questo punto aggiungete nel boccale anche la Philadelphia e frullate il tutto fino ad ottenere una crema liscia. Regolate eventualmente di sale e aggiungete un pizzico di pepe, poi versate nuovamente nel tegame e coprite con il coperchio.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.