abbiamo trovato 4 ricette simili disponibili al confronto
giallozafferano.it
cookaround.com
cookist.it
cookist.it
gustissimo.it
misya.info
Per preparare la parmigiana di patate iniziate dalla besciamella . In un tegame versate il burro 1 e fatelo sciogliere, poi aggiungete la farina setacciata e mescolate per non creare i grumi 2 . Unite il latte caldo a filo 3 e continuate a mescolare per far addensare il composto a fuoco lento.
Aromatizzate la besciamella con noce moscata grattugiata 4 e aggiungete un pizzico di sale e pepe. Proseguite a mescolare con la frusta finché la besciamella avrà raggiunto una consistenza cremosa 5 , spegnete il fuoco e fatela intiepidire in una ciotola 6 .
Pelate le patate 7 , fatele sbollentare per 10 minuti in acqua per ammorbidirle leggermente, non devono sfaldarsi ma rimanere integre 8 , il tempo di cottura può variare in base alla grandezza delle patate. Scolatele e fatele intiepidire leggermente, poi tagliatele a fette dello spessore di 5 mm 9
Tagliate quindi la provola a fette spesse circa 5 mm 10 . Prendete una pirofila da forno rettangolare da 28x18 cm, distribuite sul fondo uno strato di besciamella, aiutandovi con il dorso di un cucchiaio 11 Adagiate metà delle fette di patate una accanto all'altra 12
Conditele con sale e pepe 13 poi spalmate sopra un altro strato di besciamella 14 , adagiate quindi metà delle fettine di provola 15
Ora coprite tutto con metà dose di prosciutto cotto 16 . Iniziate quindi con un altro strato: distribuite la besciamella, spolverizzate con il formaggio grattugiato 17 e adagiate sopra le fettine di patata rimanenti 18
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Parmigiana Di Patate" su giallozafferano.it
Ecco come ottenere una deliziosa parmigiana di patate, seguendo il nostro passo passo non sarà complicato. In una pentola metti dell'acqua naturale e accendi il gas per farle raggiungere il bollore. Nel frattempo scegli delle patate tutte più o meno della stessa grandezza, lavale sotto acqua corrente e non appena l'acqua nella pentola inizia a bollire mettile a cuocere. Lascia cuocere le patate per circa 15 minuti, pper vedere se sono cotte affonda in una i rebbi di un aforchetta, se non incontrano resistenza puoi spegnere il fuoco, scoolarle e farle raffreddare. Non appena le patate saranno fredde, sbucciale e tagliale a fette di circa mezzo centimetro. Ora prendi una teglia rettangolare del diametro di 28x28 oppure rotonda dal diametro di 20 cm. versa sul fondo una cucchiaiata di besciamella e spargila, copri con un primo strato di fette di patata lessa.
Copri il primo strato di patate con della besciamella, aggiungi metà del prosciutto cotto distribuendolo su tutta la superficie, aggiungi anche metà della provola prevista e spolvera con il parmigiano e ancora un po' di besciamella.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Parmigiana Di Patate" su cookaround.com
Preparate la besciamella e lasciatela intiepidire. Lavate le patate, pelatele e tagliatele a fettine sottili di circa 3 mm con l'aiuto di una mandolina o di un coltello affilato. Oliate una pirofila di 24 cm, cospargete il fondo con un mestolo di besciamella e cominciate a realizzare il primo strato di patate: sovrapponetele leggermente le une alle altre. Aggiungete sale, pepe, un altro strato di besciamella e distribuite le fette di prosciutto, la provola affumicata e abbondante parmigiano grattugiato.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Parmigiana Di Patate" su cookist.it
Per preparare la vostra parmigiana di patate dovete iniziare pulendo e sbollentando le patate. Dopo averle private della buccia usando l'apposito pelapatate, versate parecchia acqua in una pentola: salatela e mettetevi le patate appena sbucciate (devono essere immerse nell'acqua). Fatele quindi cuocere per una decina di minuti, più o meno, giusto il tempo di ammorbidirle (non fatele spappolare, devono restare intatte). Regolatevi quindi con i tempi di cottura in base a quanto sono grandi le patate che state usando (se sono piccole ci vorrà di meno).
Quando vedrete che le patate si sono ammorbidite, scolatele e lasciatele raffreddare un po'. Una volta intiepidite, potete tagliarle a fette piuttosto sottili: circa mezzo centimetro di spessore andrà benissimo.
Prendete anche la provola e tagliate anch'essa a fette dello stesso spessore.
Ora potete iniziare a comporre la parmigiana di patate: spalmate sul fondo di una pirofila di forma rettangolare qualche cucchiaiata di besciamella, distribuendola uniformemente. Sopra la besciamella andate a disporre le fette di patate, mettendole una accanto all'altra in modo da non lasciare spazi vuoti. Condite le patate con un po' di pepe a piacere, dopodiché ricopritele con qualche fetta di prosciutto. Sopra il prosciutto spalmate un po' di besciamella e sopra la besciamella adagiate le fettine di provola. Per finire, cospargete la provola con abbondante Parmigiano Reggiano grattugiato.
Ricominciate quindi a comporre i vari strati ripartendo dalle patate e alternando gli ingredienti come riportato sopra, finché non li avrete terminati.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Parmigiana Di Patate" su gustissimo.it
Pelate le patate e affettatele a rondelle abbastanza sottili
Preparate la besciamella (vai qui per vedere la ricetta), cospargetene un velo sulla base di una teglia da 22 cm e ricoprite con le fette di patate, sale e pepe
Aggiungete poi un velo di besciamella
Ricoprite con uno strato di prosciutto cotto e uno di provola tagliata a fettine
Ricoprite con uno strato di patate, salate e pepate
Poi ancora ricoprite con besciamella, prosciutto e provola, terminate con uno strato di patate e ricoprendo tutto con la besciamella e spolverizzando con il parmigiano grattugiato. Infornate la parmigiana di patate a 180° e cuocete per 50 minuti/1 ora
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.