Lavate e pulite le cozze, irrorate una padella di olio extravergine d'oliva e cuocetele con coperchio finché non si apriranno tutte (1). Lavate i gamberi e gli scampi (2). Iniziate a preparare il fumetto di pesce tritando finemente della cipolla (3).
Sgusciate alcuni scampi e gamberi ed unite in una padella i carapace e le teste insieme alle cipolle, lasciando rosolare sfumando con del vino bianco (4). aggiungete quindi sia acqua semplice che di cottura delle cozze e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 40 minuti (5). Irrorate d'olio una seconda padella e cuocete a fiamma viva gamberi e scampi con un po' di aglio e cipolla tritati (6).
Pulite e lavate il calamaro, quindi tagliatelo a rondelle larghe circa un paio di centimetri (7). Aggiungete dell'olio alla padella in cui avete cotto i gamberi insieme a trito di cipolla e saltate in padella i calamari a fiamma viva per un paio di minuti (8). Nella padella principale aggiungete i calamari, passata di pomodoro, zafferano e fumetto di pesce, quindi a pioggia il riso (9).
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Paella De Marisco" su cookist.it
Per preparare la paella de marisco, per prima cosa preparate il fumetto di crostacei seguendo la nostra ricetta, ne serviranno 750 g. Poi occupatevi della pulizia delle cozze: rimuovete i cirripedi con un coltello, staccate il bisso e grattate i gusci con una paglietta 1 , sciacquando accuratamente i gusci sotto l’acqua corrente. Scaldate un giro d’olio in un tegame, poi aggiungete le cozze 2 e coprite con il coperchio 3 .
Fatele cuocere per 4-5 minuti a fiamma vivace agitando il tegame di tanto in tanto, così si apriranno 4 . Spegnete il fuoco e scolate le cozze in una ciotola sulla quale avrete posto un colino, in modo da filtrare e tenere da parte il loro liquido di cottura che vi servirà successivamente 5 ; ve ne occorreranno 250 g. Sgusciate la maggior parte dei molluschi e tenetene da parte qualcuno intero per la decorazione finale 6 . Eliminate le cozze che non si sono dischiuse.
Ora passate alla pulizia dei calamari: rimuovete la penna 7 e il ciuffo con attaccate le interiora, poi eliminate anche la pelle 8 . Sciacquate accuratamente l’interno dei calamari, dopodiché tagliateli a rondelle di un paio di centimetri 9 .
Preparate anche gli altri ingredienti che vi serviranno per la preparazione: mondate e tritate finemente la cipolla 10 , poi rimuovete i semi dal peperoncino e tagliatelo finemente 11 . Infine sbucciate lo spicchio d’aglio, dividetelo a metà e rimuovete l’anima interna 12 .
Per quanto riguarda i gamberi e gli scampi, sciacquateli sotto l’acqua corrente e incideteli praticando un taglio lungo il ventre con un paio di forbici: in questo modo rilasceranno più sapore durante la cottura 13 . Nella padella specifica per paella scaldate un filo d’olio con lo spicchio d’aglio, poi aggiungete i crostacei 14 e fateli rosolare per 1-2 minuti per lato a fiamma viva 15 .
Una volta cotti, trasferite i gamberoni e gli scampi in un piatto e teneteli da parte 16 . Nella stessa padella aggiungete la cipolla 17 e fatela appassire a fuoco dolce per qualche minuto, aggiungendo anche il peperoncino 18 .
Ora alzate leggermente la fiamma e unite i calamari 19 . Dopo un paio di minuti rimuovete l’aglio e versate la passata di pomodoro 20 . Aggiungete anche il fumetto caldo 21
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Paella De Marisco" su giallozafferano.it
Iniziamo a preparare il fumetto di crostaceiPulite i gamberi , mettete da parte i gamberi sgusciati e con le teste preparate il fumetto mettendole a cuocere in un litro e mezzo d’acqua, insieme ad una carota, il sedano, la cipolla e i pomodorini. Fate cuocere per circa 30 minuti.
A fine cottura filtrate il fumetto con un apposito colino, aggiungete ad esso lo zafferano e mettetelo da parte Nel frattempo cuciniamo le verdure e puliamo il pesce che ci servirà per preparare la paella.Fate arrostire il peperone su una piastra quindi, eliminate la pelle ed i semini, tagliate a striscioline e mettete da parte.
Lessate i pisellini in acqua leggermente salata per 10 minuti, scolate e teneteli da parte.Pulite e tagliate a rondelle i polipetti e i calamari e mettete anch'essi da parte
Pulite le vongole e le cozze spazzolandole sotto l’acqua corrente, tenete da parte una manciata di frutti di mare che farete cuocere alla fine e che vi serviranno per decorare il piatto.Fate aprire le vongole e le cozze mettendole in due padelle separate con un coperchio e cuocendo il tutto a fiamma alta per qualche minuto o fino a che non si saranno aperte le valve.
Filtrate il liquido dei frutti di mare e aggiungetelo al fumetto di pesce, sgusciate i molluschi e metteteli da parte
Quano avrete tutto pronto potete iniziare a preparare la paella de mariscoTritare la cipolla insieme agli spicchi d'aglio, metteteli in una paellera o un'ampia padella con l'olio e fate cuocere per 5/10 minuti. Quando la cipolla sarà imbiondita aggiungere i calamari a rondelle e i polipetti
Aggiungete ora le code di gambero sgusciate e i pomodorini, mescolate e poi aggiungete anche il riso
Far tostare il riso in padella quindi alzare la fiamma e sfumare aggiungendo il vino bianco.Quando il vino sarà evaporato, Aggiungere i gamberi mescolare il tutto e iniziare a bagnare col fumetto bollente.
Aggiungere ora i peperoni e i piselli, assaggiate e regolate di sale se necessario e senza più mescolare, scuotere la padella per far amalgamare bene il tutto aggiungendo il fumetto man mano che viene assorbito.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.