Paella Alle Cozze
Sorgente immagine: spadellandia.it
Seleziona tra 1 ricette per Paella Alle Cozze
spadellandia.it
|
||
---|---|---|
Difficoltà |
medio |
|
Costo |
basso |
|
Persone |
4 |
|
Prep. |
01:00 |
|
Cottura |
00:35 |
|
Total |
01:00 |
|
|
||
aglio
|
1 spicchio aglio
|
|
brodo vegetale
|
900 ml brodo vegetale
|
|
coniglio pulito tagliato pezzi
|
600 g coniglio pulito e tagliato a pezzi
|
|
cozze
|
600 g cozze
|
|
gamberi sgusciati
|
200 g gamberi sgusciati
|
|
limone
|
1 limone
|
|
olio extravergine oliva
|
2 cucchiai olio extravergine di oliva
|
|
paprika dolce
|
paprika dolce
|
|
peperoncino polvere
|
peperoncino in polvere
|
|
peperone
|
1 peperone
|
|
pomodori pelati
|
200 g pomodori pelati
|
|
riso carnaroli
|
300 g riso carnaroli
|
|
sale
|
sale
|
spadellandia.it
● Lavate le cozze con molta cura, strofinatele con una spugnetta d’acciaio e sciacquatele bene.
● Fatele aprire in una casseruola a fiamma vivace, senza condimento e con il coperchio; spegnete il fuoco, gettate le cozze che non si saranno aperte e lasciate le altre nella casseruola.
● Lavate e mondate il peperone; riducetelo a falde, eliminate picciolo, semi e filamenti bianchi e poi tagliatelo a pezzetti.
● Nel tegame per la paella o in una grande padella fate soffriggere l’aglio sbucciato con un filo di olio, per 1-2 minuti a fuoco basso, poi unite il peperone a tocchetti e alzate leggermente la fiamma. Dopo circa 1 minuto aggiungete i pezzetti di coniglio, fateli dorare bene per circa 5 minuti, girandoli ogni tanto; alla fine salate, poi togliete tutto dalla paellera e tenete da parte.
● Sempre nel tegame aggiungete un altro filo di olio e fatevi saltare i gamberi, per 2-3 minuti a fuoco vivace; poi levateli con una schiumarola e trasferiteli nella casseruola delle cozze, che terrete sempre da parte.