abbiamo trovato 10 ricette simili disponibili al confronto
spadellandia.it
giallozafferano.it
• Disponete la semola a fontana sul piano di lavoro. Versate al centro una parte dell’acqua prevista, (a temperatura ambiente), e un pizzico di sale.
• Iniziate a mescolare la farina e l’acqua poco alla volta, partendo dall’interno e usando le dita. Continuate a versare l’acqua e a lavorare energicamente con le mani, per circa 8-10 minuti.
• L’impasto dovrà risultare compatto, omogeneo e liscio, solo se necessario unite un altro po’ di acqua, ma senza esagerare. Coprite con la pellicola e fate riposare a temperatura ambiente per circa 20 minuti.
• Spolverizzate di semola solo la parte del piano dove posizionerete le orecchiette già fatte.
• Tagliate un pezzetto di impasto, richiudendo l’avanzo nella pellicola perché non si secchi. Lavoratelo sul piano, senza spolverizzarlo di semola, per formare un lungo cilindretto del diametro di un dito mignolo (massimo 1,5 cm).
• Con un coltello ben affilato e stondato in cima, tagliate dei pezzettini di circa 1 cm di lunghezza.
• Usando la punta tonda del coltello, schiacciate uno dei pezzettini di pasta, partendo dal bordo superiore. Trascinate il coltello verso di voi, pigiando con forza sulla pasta finché otterrete un cerchietto con una conca al centro. Appoggiatelo su un dito e giratelo dalla parte opposta, così da ottenere la vostra orecchietta.
• Via via che le preparate, appoggiatele con la parte tonda verso l’alto sul piano preparato e fatele asciugare per un’ora circa.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Orecchiette" su spadellandia.it
Per preparare le orecchiette, per prima cosa versate la farina di semola di grano duro rimacinata sulla spianatoia 1 formate una fontana 2 e aggiungete un pizzico di sale sulla farina 3 .
Al centro iniziate a versare l'acqua, che dovrà essere a temperatura ambiente 4 e iniziate a lavorare con le dita per incorporare la farina un pò alla volta 5 in modo che assorba l'acqua che continuerete a versare 6 .
Lavorate poi impastando con le mani 7 fino ad ottenere una consistenza omogenea ed elastica. Ci vorranno una decina di minuti di lavorazione. Date una forma rotonda all'impasto 8 e copritelo con un canovaccio 9 : dovrà riposare a temperatura ambiente per circa 15 minuti.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.