abbiamo trovato 10 ricette simili disponibili al confronto
spadellandia.it
giallozafferano.it
cookaround.com
cookist.it
gustissimo.it
misya.info
• Lavate le orate, eliminate le interiora, sciacquatele sotto un filo di acqua corrente e asciugatele delicatamente, tamponandole con carta da cucina.
• Praticate un paio di taglietti sui due lati dei pesci, poco profondi e che incidano solo la pelle, poi salateli leggermente all'interno del taglio e inseritevi un rametto di timo.
• Salate e pepate anche l’interno dei pesci e inseritevi una fettina piccola di limone, il rosmarino e l’aglio a fettine.
• Pelate, lavate e tagliate le patate a tocchetti, poi sbollentatele per 10 minuti in acqua bollente leggermente salata.
• Mondate le cipolline e tagliate a metà i pomodorini.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Orata Al Forno" su spadellandia.it
Per preparare l’orata al forno si parte dalla pulizia dell’orata: con una forbice tagliate le pinne 1 , poi desquamatela sotto l’acqua corrente utilizzando il dorso di coltello o, se l’avete, con l’apposito attrezzo per desquamare il pesce 2 oppure con la lama di un coltello. Con un paio di forbici praticate un taglio sul ventre dell’orata, procedendo dritto fino a sotto la testa 3 .
A questo punto levate le interiora 4 e sciacquate bene l’orata sotto l’acqua corrente per eliminare le impurità 5 . Riempite la cavità con i rametti di rosmarino 6 ,
i rametti di timo 7 , i due spicchi d'aglio scamiciati, salate e pepate 8 e aggiungete da ultimo due fette di limone. Mettete l'orata da parte per un momento e passate alle patate: lavatele e sbucciatele con un pelapatate 9 ,
poi tagliatele a fettine molto sottili con una mandolina 10 . Mettete le patate in una ciotola e condite con olio 11 e origano secco 12 .
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Orata Al Forno" su giallozafferano.it
Per preparare l'orata al forno, comincia pulendo l'orata squamandola e togliendo le interiora. Lava l'orata sotto il getto dell'acqua corrente, quindi tamponala con della carta assorbente da cucina. Aromatizza l'interno dell'orata con sale, qualche rametto di timo e qualche oliva. Trasferisci l'orata su una teglia da forno.
Condisci con olio, rametti di timo, olive nere e qualche grappolino di pomodorini. Termina con sale, pepe e mezzo bicchiere di vino bianco.
Inforna a 180°C per 20/25 minuti. Per la cottura puoi anche regolarti con la cottura dei pomodorini, quando saranno appassiti con la pelle staccata dalla polpa, l’orata è pronta.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Orata Al Forno" su cookaround.com
Eviscerate l'orata e sciacquatela sotto acqua corrente.(1) Una volta lavata asciugatela con della carta assorbente, inserite in ogni orata il prezzemolo e adagiatela su un cartoccio: disponete su un foglio di carta forno ciascuna orata con i pomodorini precedentemente lavati e tagliati a metà.(2) Aggiungete il sale, il pepe, l'olio, l'origano e il vino bianco. Ora ripiegate la carta forno in modo da sigillare bene i bordi, per evitare che il condimento fuoriesca in cottura. Sistemate i cartocci in una pirofi...
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Orata Al Forno" su cookist.it
Tritate un po' di prezzemolo in una terrina, aggiungeteci pangrattato, un pizzico d'aglio, sale e pepe. Mescolate bene.
Togliete le viscere alle orate e squamatele, dopodiché lavatele e risciacquatele bene. Con un coltello fate un bel taglio dalla testa alla coda su entrambi i lati di ogni pesce. Riempite le orate con il trito preparato precedentemente, più uno spicchio di limone. Aggiustate di sale facendo attenzione a salare più all'interno che all'esterno.
In un'altra ciotola spremete tutto il limone che vi è avanzato, aggiungete sale, olio e un po' d'acqua. Prendete una teglia, copritela con della carta da forno e versateci questo preparato.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Orata Al Forno" su gustissimo.it
Iniziate pulendo le orate praticando un taglio lungo il ventre, quindi eviscerate il pesce.
Passate l'orata sotto l'acqua corrente e sciacquatela per bene in modo da eliminare ogni traccia di sangue
Con l'aiuto delle forbici tagliate la pinna sul dorso, la pinna della coda, le pinne sui fianchi e le pinne sul ventre.
Togliere le squame passando con un coltello sul dorso dell'orata dalla coda verso la testa.
Passare di nuovo il pesce sotto l'acqua corrente quindi asciugare tamponando con della carta assorbente.Riempite ora il ventre dell'orata con del prezzemolo tritato, l'aglio tagliato a pezzetti, il sale e il pepe.
Foderare una teglia da forno ricoperta di carta forno con un filo d'olio ed adagiare le orate.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.